Leila El Houssi

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Dopo la rivolta: la Tunisia in marcia verso la democrazia La Tunisia cinque anni dopo la rivoluzione dei gelsomini. Profili sociali, politici ed economici di un paese in cerca di stabilità. 2016
NORTH AFRICAN SOCIETES AFTER THE ARAB SPRING. BETWEEN DEMOCRACY AND ISLAMIC AWAKENING 2016
Le politiche culturali nella sponda sud del Mediterraneo GIORNALE DI STORIA CONTEMPORANEA 2016
The democratic transition in Tunisia. A gender issue North African societies after the Arab Spring. Between democracy and Islamic awakening 2016
Fascismo e antifascismo nella Tunisia tra le due guerre Storie e testimonianze politiche degli italiani di Tunisia 2016
Le politiche culturali nella sponda sud del Mediterraneo tra storia e attualità. Introduzione GIORNALE DI STORIA CONTEMPORANEA 2016
IL MODELLO TUNISIA TRECCANI. IL LIBRO DELL'ANNO 2015 2015
Giornale di STORIA CONTEMPORANEA Le politiche culturali nella sponda sud del Mediterraneo 2015
La Tunisia dalle origini del Protettorato francese a oggi Tunisia. La Primavera della Costituzione 2015
Il tradimento della modernità? Politiche culturali e diritti umani nella Tunisia di Bourguiba e Ben Ali GIORNALE DI STORIA CONTEMPORANEA 2015
Se l’Europa dimentica le sue radici mediterranee TESTIMONIANZE 2015
Musulmane ed europee IL MULINO 2015
Viaggio nell’emigrazione femminile della sponda sud del Mediterraneo. Due donne borghesi e comuniste a Tunisi. Nadia Gallico (Spano) e Litza Cittanova (Valenzi) Lontane da casa. Donne italiane e diaspora globale dall’inizio del Novecento a oggi 2015
Questione femminile nella sponda sud del Mediterraneo. Il caso di Marocco e Tunisia Cultura di genere e politiche di pari opportunità 2015

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma