Titolo | Pubblicato in | Anno |
---|---|---|
Sull'eloquenza dei colori. Spigolature letterarie sulla ritrattistica rinascimentale | STORIA DELL'ARTE | 2016 |
Per un’ introduzione al pontificato di Clemente VIII Aldobrandini (1592-1605): politca e committenza | I Tempestivi di Montefalco, Cherubino (II) e i rapporti storici e artistici con la Roma pontificia e il territorio umbro alla fine del XVI secoloBOLLETTINO DELLA DEPUTAZIONE DI STORIA PATRIA PER L'UMBRIA | 2015 |
L'antitesi caravaggesca del 'Cavalier Giovanni Baglione pittore' | Una vita per la Storia dell’arte. Studi in onore di Maurizio Marini | 2015 |
"Ex humiliatione": note d’iconografia sull’Annunciazione di Barocci | Siamo del gatto! Storie e immagini di gatto | 2015 |
Prefazione | Giacinto Brandi 1621-1691. Catalogo ragionato delle opere | 2015 |
Prefazione | Angelo Caroselli 1585-1652 pittore romano. Copista pasticheur, restauratore, conoscitore | 2015 |
Gherardo delle Notti, Quadri bizarrissimi e cene allegre, recensione mostra (Firenze Galleria degli Uffizi, 10 febbraio - 24 maggio 2015). Direzione mostra: A. Natali. Ideazione e curatela mostra: G. Papi | STORIA DELL'ARTE | 2015 |
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma