Paolo Galuzzi

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Criticità, opportunità, questioni aperte dalla ricerca europea trAILs URBANISTICA INFORMAZIONI 2022
Ivrea e Olivetti: il futuro di un discorso comunitario URBANISTICA INFORMAZIONI 2022
Telai e tasselli resilienti per il welfare urbano della città contemporanea URBANISTICA DOSSIER 2022
Struttura/Strutturale URBANISTICA INFORMAZIONI 2022
Urbanistica: le trasformazioni silenziose di una rivista longeva Urbanistica: the silent changes of a long-running journal URBANISTICA 2022
I Piani urbanistici di ricostruzione nel post-sisma dell'Italia centrale URBANISTICA INFORMAZIONI 2022
Roma. L'implicita dimensione ampia di una capitale anomala URBANISTICA DOSSIER 2022
Milano Impresa Otto Racconti di Milano. Verso un nuovo progetto di città / 8 Stories about Milan: Toward a NewProject for the City 2021
Milano Rigenerazione. Rigenerare a partire dal demanio pubblico Otto Racconti di Milano. Verso un nuovo progetto di città / 8 Stories about Milan: Toward a NewProject for the City 2021
Milano Bella. La qualità della città Otto Racconti di Milano. Verso un nuovo progetto di città / 8 Stories about Milan: Toward a NewProject for the City 2021
I servizi dell’economia fondamentale: uno strumento d’indirizzo per il loro ridisegno nel territorio Ricomporre i divari. Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica 2021
Planning recommendations Alpine Industrial Landscapes Transformation. Project Handbook 2021
Spatial and functional assessment Alpine Industrial Landscapes Transformation. Project Handbook 2021
What is the test-design and how it works Alpine Industrial Landscapes Transformation. Project Handbook 2021
8 Racconti di Milano. Verso un nuovo progetto di città 2021
Provare a guardare il passato dentro un cannocchiale rovesciato / Looking at the past inside an inverted telescope URBANISTICA 2021
Trame resilienti per i territori della contemporaneità. Il caso della Città Vecchia di Taranto Resilienza nel governo del territorio. Atti della XXIII Conferenza nazionale SIU. DOWNSCALING, RIGHTSIZING. Contrazione demografica e riorganizzazione spaziale 2021
Una strategia per il riuso e la valorizzazione delle strutture fortificate di Verona come telai storici per la rigenerazione della città contemporanea Rigenerare le aree militari dismesse. Prospettive, dibattiti e riconversioni in Italia, Spagna e in contesti internazionali 2021
Spatial Assessment Assessment Tool for Industrial Landscapes.trAIL to development opportunities 2021
Territori fragili in transizione. Strategie, strumenti, metodi applicati nel processo di ricostruzione post sisma Resilienza nel governo del territorio. Atti della XXIII Conferenza nazionale SIU. DOWNSCALING, RIGHTSIZING. Contrazione demografica e riorganizzazione spaziale 2021

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma