Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Innovare modificando creativamente |
La domanda di architettura. Le risposte del progetto. Atti del VI Forum della Società scientifica nazionale del progetto. Docenti ICAR 14 15 16 |
2018 |
Riciclare una rete, rivestire un giardino. Supersuperficie e architettura interplanetaria |
ENTER_VISTA |
2018 |
Nuovo teatro dell'opera di Firenze |
ENTER_VISTA |
2018 |
Eurosky Tower |
ENTER_VISTA |
2018 |
L’esperienza complessa dei corpi tra mente e ambiente. Architettura abito del corpo |
Architettura in Italia. I valori e la bellezza |
2018 |
Rain(e)scape. La misura dell'architettura nel paesaggio delle acque |
|
2017 |
Trasformazione dell’abitazione di Valentino Zeichen in una casa della poesia al Borghetto Flaminio di Roma |
|
2017 |
Dispositivi per lo spazio in-between nel riciclo degli scheletri in muratura |
Scheletri. Riciclo di strutture incompiute |
2016 |
Il visibile e l'invisibile. Una duplice istanza per la forma architettonica. Il Campo Marzio di Piranesi e l'Accademia della Danza di Moretti |
Roma cosmo materia cultura. Proiezioni trasversali per il progetto della città |
2016 |
Il modello dell’incrocio nel progetto di una stazione della funivia a L’Aquila |
Riciclo e infrastrutture ambientali 2.0 |
2016 |
DENSIFICARE, DEMOLIRE RICONFIGURARE. ROMA TRA IL FIUME, IL BOSCO E IL MARE |
|
2015 |