Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Oppressed Nationalities in Warfare, 1918 |
Al fronte. La Grande Guerra fra interventismo, cronaca e soccorso |
2018 |
1917. Il ruolo delle nazionalità |
Il 1917. L'anno della svolta |
2018 |
The unsuccessful appeals of pope of Rome Leo XIII addressed to Abdul Hamid II to stop the massacres of the Armenians in the Ottoman empire (1894-1896) |
"KANTEGH" Articles 3 (76) |
2018 |
La stampa italiana in Tunisia e l’intervento dell’Italia nella guerra europea: il caso de L’Unione |
Africa. Storia, Antropologia, Economia, Migrazioni |
2018 |
Quale approccio e quali mezzi implementare nei settori della difesa e della sicurezza per frenare la migrazione illegale e combattere le reti criminali ad essa collegate nello spazio 5+5? |
|
2018 |
Ostalgia: dal modello tedesco-orientale ai casi polacco e ungherese |
COSTELLAZIONI |
2017 |
Gabriele d’Annunzio, il dandy-guerriero combattente per la “latinità” |
Sul cammino della modernità. Protagonisti abruzzesi dall’Unità d’Italia al Secondo dopoguerra |
2017 |
Echoes and Testimonies of the Hungarian Revolution in Italy: the debate inside the Left and the "White Books" by Einaudi |
CENTRAL EUROPEAN POLITICAL SCIENCE REVIEW |
2017 |
Gabriele D'Annunzio, esteta del cibo e amante della buona cucina |
Food and Culture: History Society Communication |
2017 |
Zugänge zu doppelten Staatsbürgerschaften in den Donauregionen: Die Fälle Slowakei, Rumänien und Moldawien |
Doppelte Staatsbürgerschaft als Mittel des Minderheitenschutzes im europäischen bzw. internationalen Vergleich |
2017 |
Echi e testimonianze della rivoluzione ungherese in Italia: il dibattito a sinistra, il Pci e i "Libri bianchi" Einaudi |
La Rivoluzione Ungherese del 1956 e l'Italia |
2017 |
The Protection of Minorities and the V4 Group as Framework for International Cooperation |
25 EVE SZABADON KOZEP-EUROPABAN. GAZDASAG, POLITIKA, JOG |
2016 |
Un mosaico di nazioni |
Il Caucaso meridionale. Processi politici e attori di un'area strategica |
2016 |
L’ombra del Trianon. La Transilvania e l’Ungheria post comunista, alla riscoperta delle minoranze oltre frontiera |
La costruzione della pace nell’Europa del secondo Novecento. Democrazia, diritti, economia |
2016 |
Intellettuali e volontari catalani durante la Grande Guerra |
|
2016 |
Il congresso di Roma, per le “nazionalità oppresse” dell’Austria-Ungheria (1918) |
|
2016 |
Decennio di preparazione: le politiche cavouriana e pontificia ai prodromi della guerra di Crimea |
Stato, Chiesa e Nazione in Italia. Contributi sul Risorgimento italiano |
2016 |
Il brigantaggio in Italia tra Risorgimento e questione meridionale. Un’introduzione al tema |
CHRONICA MUNDI |
2016 |
LA QUESTIONE MONTENEGRINA ALLA CONFERENZA DELLA PACE DI PARIGI |
ISTORIJSKI ZAPISI |
2016 |
Italy and Neutrality: Cultural, Political and Diplomatic Framework |
MEDITERRANEAN JOURNAL OF SOCIAL SCIENCES |
2015 |