Francesco Bilancia

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Recensione (Book review) al volume di Tony Prosser, The Economic Constitution, OUP, Oxford, 2014 ITALIAN JOURNAL OF PUBLIC LAW 2017
Il referendum del Regno Unito sulla brexit ed il suo impatto sul mercosul nella prospettiva dei diritti sociali DIREITOS FUNDAMENTAIS & JUSTIÇA 2017
Juridification, società civile e identità nazionali nel processo di integrazione europea La giuridificazione 2016
Effetti asimmetrici della trasmissione della politica monetaria in area uem e diseguaglianze territoriali Partecipazione politica transnazionale, rappresentanza e sovranità nel progetto europeo 2016
Is Constitutionalism on the wane? Moving from P. DOBNER, M. LOUGHLIN (EDS), The Twilight of Constitutionalism, Oxford University Press, 2010 towards an updated bibliography COSTITUZIONALISMO.IT 2016
Il referendum del Regno Unito sulla brexit. la libertà di circolazione dei cittadini ue nel mercato interno ed il problema del costo dei diritti sociali LE ISTITUZIONI DEL FEDERALISMO 2016
Diritti sociali e governance economica dell’Eurozona REVISTA DE DERECHO DE LA UNIÓN EUROPEA 2016
L'inquadramento tematico DIRITTO PUBBLICO 2016
Crisi economica, decisioni finanziarie ed istituzioni democratiche nazionali. considerazioni di sintesi FEDERALISMI.IT 2016
Juridification, società civile e identità nazionali nel processo di integrazione europea DIRITTO PUBBLICO 2016
Le libertà della scienza e della ricerca. attualità della riflessione di Andrea Orsi Battaglini DIRITTO PUBBLICO 2016
Crisi economica e asimmetrie territoriali nella garanzia dei diritti sociali tra Mercato unico e Unione monmetaria Estado e Constituiçao. Estado social e poder economico face a crise global 2015
Diritto dei consumatori, diritto privato ed evoluzione storica della forma di stato in Italia e nella prospettiva del diritto europeo Relações de Consumo. políticas públicas 2015
La costituzione dello stato e i partiti politici. l'attualità del saggio di Heinrich Triepel La costituzione dello stato e i partiti politici (di Heinrich Triepel) 2015
Il decreto-legge come strumento di attuazione del diritto ue dell'emergenza finanziaria. riflessioni conclusive "Legislazione governativa d'urgenza" e crisi 2015
Profili evolutivi dei più recenti sviluppi della giurisprudenza costituzionale con riferimento alla convenzione europea dei diritti dell'uomo Scritti in onore di Antonio D'Atena, volume 1 2015
Gli obblighi positivi di tutela dei figli minori nelle separazioni conflittuali e il ruolo del giudice GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE 2015
La costituzione dello stato e i partiti politici. l’attualità del noto saggio di Heinrich Triepel COSTITUZIONALISMO.IT 2015

Interessi di ricerca

LL.B. (Hons) Sapienza University - Rome, Italy; Ph.D. at the Law School, University of Rome (“Sapienza”), Italy, is a Professor of Public law at University of Rome, “La Sapienza”. Previously Professor of Public Law and Deputy-Director of the Department of Legal and Social Studies at University of Chieti-Pescara (Italy). Vice-Director of the Journal Costituzionalismo.it and Member of the Editorial Board of the Journals Giurisprudenza costituzionale (1994-2022), Istituzioni del Federalismo, Diritto Pubblico and Associate Editor of the Book Series Orizzonti del Diritto Pubblico, Progetto Polis, Sovranità, Federalismo, Diritti and Critica operativa. Studi di Diritto costituzionale.

He has been a Visiting Research Scholar at the Centre for Socio-Legal Studies of the University of Oxford (2014 and 2016); at the Institute for European and Comparative Law – Law School – University of Oxford (2022); Professor convidado at Brasilian University - UNISINOS (Rio Grande do Sul, 2014. International Research Projects: Ministerio de Investigación y Ciencia (Spanish Government), Proyecto de investigación – 2006 (SEJ2006-15616-C02-01) on “Tecnicas de cooperacion y gestion de servicios publicos locales. El caso de los servicios sociales” (2006-2009); Proyecto de investigación I+D+I on “La reforma de los gobiernos locales y el fortalecimiento de la garantía de la autonomía local” (DER2009-14265-C02-01/JURI) Spanish Government, Ministerio de Ciencia e Innovación. He was also member of the Key Staff (Coordinator’s Supporter and Conference Speaker) for the Jean Monnet Project (Call 2014 - project EuPoliS) on “Partecipazione politica transnazionale, rappresentanza e sovranità nel progetto europeo” - Hosting Institution: Department Co.Ri.S. of Sapienza University of Rome. In 2019 he was Member of the External Advisory Board in the Research Project on “Conflict Resolution with Equitative Algorithm” (CREA) Grant Agreement n. 766463 – EU (European Commission, Directorate General Justice and Consumers), Justice programme 2014-2020 Call: JUST-AG-2016-05 Universities of Napoli “Federico II”, LUISS-G. Carli, University of Lubiana, University of Vilnius, University of Brussels (VUB), University of Athens (NKUA) and University of Zagabria.; and in 2020-2021 also Member of the Internal Advisory Board in the Research Project “BETKOSOL – Better Knowledge for Better Solutions” (Grant Agreement (GA) No: 101015421) funded by the European Union’s HERCULE III programme – Università degli Studi “LUISS – Guido Carli” ROMA.

His Research Interests stretch from Public and Constitutional Law, Theory of Law, Fundamental Rights, Market Regulation and Social Welfare Law to EU law and European integration process.

He has authored, co-authored and edited more than 150 works among books, articles, book chapters, annotations of statutes/case law, reports, and reviews and presented hundreds of Papers and Speeches in International Conferences and Workshops over about 25 years of academic career.

Among his Publications: La crisi dell’ordinamento giuridico dello stato rappresentativo (The Crisis of Legal System of the Representative State), Cedam, Padova, 2000; I diritti fondamentali come conquiste sovrastatali di civiltà. Il diritto di proprietà nella CEDU (Fundamental Rights in a global and European perspective. Property Rights in the European Convention of Human Rights), Giappichelli, Torino, 2002; L'Europa (European Law), Laterza, Roma-Bari, 2002; Corso di Diritto costituzionale (Constitutional Law), 2nd ed., Cedam, Padova, 2011; Sovranità, “Di alcune grandi categorie del Diritto costituzionale: Sovranità Rappresentanza Territorio” (On Sovereignty. About some fundamental categories of Constitutional Law. Sovereignty Representation Territory), in Rivista AIC (Journal of the Italian Constitutional Law Association), 3/2017; Economic Crisis and territorial asymmetrical effects on the guarantee of Social Rights within the European Economic and Monetary Union (EMU), in S. Civitarese Matteucci, S. Halliday (Edrs), Social Rights in Europe in an Age of Austerity, Routledge, London and New York, 2017; Constitutional Roots of Democracy, in Costituzionalismo.it, fasc. n. 3 del 2019; The Constitutional Dimension of Democracy within a Democratic Society, in Italian Journal of Public Law, fasc. 1 del 2019.; with S. Civitarese Matteucci, The material constitutional arrangement of the European Union, in M. Belov (Ed.), Peace, Discontent and Constitutional Law. Challenges to Constitutional Order and Democracy, in “Comparative Constitutional Change” Book Series, Routledge, London-New York, 2021, 53 ss.; Integrazione giuridica e Funzione di governo. Autorità e legalità in Europa (Legal Integration and Function of Government. Authority and Rule of Law in Europe), ES, Napoli, 2022; (with S. Civitarese Matteucci) Il Diritto pubblico nella Società contemporanea (Public Law in Contemporary Society), Giappichelli, Torino, 2023.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma