Francesca Medaglia

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Le tre edizioni di Viva Caporetto! Tensione e cambiamento CHRONIQUES ITALIENNES 2018
Un ventre di donna: romanzo chirurgico. Enif Robert come paradigma del corpo segnato Scritture del corpo. Atti del XVIII Convegno Internazionale della MOD, 22-24 giugno 2016 2018
Recensione a Elio Vittorini. Si diverte tanto a tradurre? Lettere a Lucia Rodocanachi 1933-43. OBLIO 2017
Recensione a Lucinda Spera. «Un gran debito di mente e di cuore». Il carteggio inedito tra Alba de Céspedes e Libero de Libero (1944-1977). OBLIO 2017
Allegory and Psychology in Multi-authorship Writing. The cases of Fuoco grande by C. Pavese and B. Garufi and Pelle d’asino by A. Giuliani and E. Pagliarani PALAVER 2017
Un romanzo futurista a quattro mani. Un ventre di donna. Romanzo chirurgico FERMENTI 2016
Un ventre di donna. Romanzo chirurgico. A co-authored novel in Italian Futurism PALAVER 2016
“Il piatto dell’angelo” di Laura Pariani. Un’autobiografia corale della migrazione BOLLETTINO DI ITALIANISTICA 2016
“Il gatto in poltrona” e la critica televisiva SINESTESIE 2016
Recensione a Ondevastar di Antonino Contiliano FERMENTI 2016
Dare voce al futuro IL GRANDE VETRO 2016
Il giallo-noir nella scrittura a quattro mani. Il caso di Acqua in bocca INCONTRI 2015
Iprite e la guerra “immaginaria” di Šklovskij e Ivanov IL PIEDE E L'ORMA 2015
Il mistero della strada di Sintra di Eça de Queiroz e Ramalho Ortigão. Il giallo nella scrittura a quattro mani Autorialità plurima. Scritture collettive, testi a più mani, opere a firma multipla. atti del XLII Convegno Interuniversitario (Bressanone, 10-13 luglio 2014) 2015
La scrittura a quattro mani italiana RIVISTA DI STUDI ITALIANI 2015
La seduzione e la guerra in Come si seducono le donne QUADERNI DEL '900 2015
Recensione a “Da Parigi all’isola d’Elba” RIVISTA DI STUDI ITALIANI 2015
Wu Ming: tra collettivo ed individuo FERMENTI 2015
La figura del fante ne La rivolta dei santi maledetti di Curzio Malaparte ITALIES 2015
La chimica delle relazioni in Il Sistema Periodico di Primo Levi RIVISTA DI STUDI ITALIANI 2015

ERC

  • SH5_2

Interessi di ricerca

Gli interessi di ricerca si orientano verso la teoria della letteratura e la comparatistica; in particolare sono rivolti alla questione autoriale e alla transmedialità, nonchè alle scritture collettive e alla migrazione femminile.

Keywords

teoria della letteratura
critica letteraria
Transmedia Storytelling
narrative transmediali
letterature comparate
comparative literature
critical theory
Italian literature
transmedialità
avanguardie artistiche del Novecento

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma