Massimo Moretti

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Antonio Maria Graziani e le fatiche della carriera. L'altare di famiglia a Sansepolcro e la commissione dell' "Assunta" a Palma il Giovane STORIA DELL'ARTE 2018
Federica Veratelli, À la mode italienne. Commerce du luxe et diplomatie dans les Pays-Bas méridionaux:1477-1530, Villeneuve d'Ascq, Presses universitaires du Septentiorn / Archives départementales du Nord, 2013, pp. 471 STORIA DELL'ARTE 2018
Gli occhiali del Caravaggio. Il pregiudizio antiebraico nella Vocazione di Matteo e in altre iconografie romane tra Cinque e Seicento Caravaggio alla fine del Rinascimento 2017
La Santa Teresa del Bernini tra critica e psicoanalisi DIMENSIONI E PROBLEMI DELLA RICERCA STORICA 2017
La decorazione cinquecentesca del chiostro della Trinità dei monti. Arte e politica nei rapporti tra la Francia e la Roma di Gregorio XIII La chiesa e il convento della Trinità dei Monti 2016
Arte venduta, dispersa e distrutta dal XIX secolo ai nostri giorni. Il caso di Urbania Arte venduta. Mercato, diaspora e furti nelle Marche in età moderna e contemporanea 2016
Precisazioni e aggiunte al catalogo di Giorgio Picchi. La Gloria dei Santi per la cappella Della Rovere e la decorazione del chiostro dei Minori Conventuali di Casteldurante ATTI E STUDI. ACCADEMIA RAFFAELLO 2016
Committenti, intermediari e pittori tra Roma e Venezia attorno al 1600. I ritratti di Domenico Tintoretto per il nunzio Graziani e una perduta "pentecoste" di Palma il Giovane per Fabio Biondi STORIA DELL'ARTE 2015
Scipione Pulzone e la professione del dipingere nel secondo cinquecento Scipione Pulzone e il suo tempo 2015
Dalle "pancacce" ai piatti. Percezioni e rappresentazioni del Turco nella cultura popolare italiana del Cinquecento Storie intrecciate. Cristiani, ebrei e musulmani tra oggetti, raccolte e narrazioni (Mediterraneo, secc. XVI-XIX) 2015

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma