Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Lo strutturarsi del pensiero creativo verso prefigurazioni utopiche |
Riflessioni Reflections l'arte del disegno/il disegno dell'arte the art of drawing/the drawing of art |
2019 |
Imagination and representation. metaphor of designing thought |
Grafiche - IMG2019 |
2019 |
La chiesa di San Rocco all'Augusteo: dal disegno di progetto della facciata alle trasformazioni antropiche |
IL DISEGNO DI ARCHITETTURA |
2018 |
La Carta Archeologica Flaminia. riscoperta delle strutture archeologiche lungo la via Flaminia |
Rappresentazione/materiale/immateriale |
2018 |
Rilevare e rivelare. ripensare alle forme di rilievo e di rappresentazione del paesaggio lungo il fiume Tevere |
ReUSO2018 - L'intreccio dei saperi per rispettare il passato interpretare il presente salvaguardare il futuro |
2018 |
Piazza Augusto Imperatore tra stratificazioni antropiche e successioni temporali. Lettura e conoscenza dello spazio urbano |
Territori e frontiere della rappresentazione |
2017 |
Representing the city, the landscape and anthropic layering |
La città, il viaggio, il turismo. Percezione, produzione e trasformazione |
2017 |
The methodology of interpreting and promoting historical heritage. The Maxentius complex on the Appia Antica |
DISEGNARE CON... |
2017 |
Lettura del sistema storico-ambientale della campagna romana: la struttura della forma fisica e il simbolismo interpretativo |
Delli aspetti de paesi. Vecchi e nuovi media per l'immagine del paesaggio |
2016 |
Claudio and Marcio-Felice aqueducts: archaeological traces and continue signs in the residual spaces of the contemporary city |
World Heritage and Degratation - Le Vie dei Mercanti, XIV International Forum |
2016 |
La Via Latina da Roma a Capua |
Arqueologia y proyecto de arquitectura |
2016 |
La via Latina: riscoperta dell’antico tracciato viario e delle sue strutture antropiche tra il III e IV miglio |
Archeologia dell'Architettura |
2016 |
Lettura, analisi e conoscenza dello spazio urbano. Il caso studio delle chiese di San Rocco e San Girolamo all’Augusteo in Roma |
El arquitecto, de la tradicion al siglo XXI [L'architetto della tradizione del secolo XXI] |
2016 |
Tracciare, scavare, edificare: gesti e segni antropici della città contemporanea. La via Latina e le trasformazioni urbane nell'area di Tor Fiscale a Roma |
Disegno & Città - Drawing & City |
2015 |
The via Latina: analysis, reading and interpretation of the ancient landscape. Methodology and enhancement of heritage. La via Latina: analisi, lettura e interpretazione del paesaggio antico. Metodologia e valorizzazione del patrimonio storico |
REUSO 2015. III Congreso Internacional Sobre Documentación, Conservación y Reutilización del Patrimonio Arquitectónico y Paisajistico. Libro Comunicaciones |
2015 |