Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Trasferimento d’azienda e tutela dell’occupazione nel nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza |
Scritti in onore di Oronzo Mazzotta |
2022 |
Bringing social interaction at the core of organizational neuroscience |
FRONTIERS IN PSYCHOLOGY |
2022 |
Cessazione dell'attività di impresa, crisi e ruolo del sindacato |
RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO |
2022 |
Ccnl metalmeccanici 2021: il rinnovamento compiuto...alla prova dell'applicazione |
GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI |
2022 |
Contratto di rete e codatorialità: il lavoro come fattore di aggregazione e crescita delle medie, piccole e microimprese |
SINAPPSI |
2022 |
Blockchain, appalti e tutela dei crediti di lavoro: quali potenzialità? |
FEDERALISMI.IT |
2021 |
Commento agli artt. 111, 111-bis, 113 e 116, d.l.gs. 196/2003 |
Codice della privacy e data protection |
2021 |
Vicende dell'articolazione contrattuale nel single channel italiano: un percorso fra ostacoli e differimenti |
Partecipazione dei lavoratori e contrattazione collettiva nell'impresa. Tendenze e mutamenti recenti in Italia, Francia, Germania e Spagna |
2021 |
Accordi di riduzione della retribuzione: natura giuridica e limiti dell'autonomia individuale |
DIRITTO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI |
2020 |
"Scissione" del ramo di azienda tra più cessionari e "scissione" del contratto di lavoro |
ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO |
2020 |
Clausole sociali, appalti e disgregazione della contrattazione collettiva nel 50° anniversario dello Statuto dei lavoratori |
LAVORO, DIRITTI, EUROPA |
2020 |
È configurabile un diritto del lavoratore al lavoro agile nell'emergenza COVID-19? |
GIUSTIZIA CIVILE.COM |
2020 |
Le nuove fonti di disciplina del welfare aziendale: dalla erogazione unilaterale al welfare negoziale. Il sostegno alla contrattazione di secondo livello |
Il welfare aziendale. Una prospettiva giuridica |
2019 |
Il regime speciale dei contratti a tempo determinato per attività stagionali dopo il decreto dignità e nella contrattazione collettiva recente |
VARIAZIONI SU TEMI DI DIRITTO DEL LAVORO |
2019 |
Il nuovo sistema di accesso ai ruoli della docenza della scuola secondaria. Problemi e prospettive |
La formazione degli insegnanti |
2019 |
Continuità aziendale, trasferimento d'azienda e tutela dell'occupazione nel nuovo codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza |
RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO |
2019 |
Descentralización productiva: el caso de Italia |
Descentralización productiva: nuevas formas de trabajo y organización empresarial |
2018 |
I rinvii legislativi al contratto collettivo. Tecniche e interazioni con la dinamica delle relazioni sindacali |
|
2018 |
La nozione di trasferimento di ramo di azienda alla prova del fenomeno dei "cambi di appalto": un cantiere ancora aperto? |
DIRITTO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI |
2018 |
Appalto, subfornitura, lavoro indiretto: la Corte costituzionale amplia l’ambito di applicazione della responsabilità solidale |
RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO |
2018 |