Maurizio Orlandi

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Recensione a R. PERISSICH, Stare in Europa. Sogno, incubo e realtà, Bollati Boringhieri, Torino 2019, pp. 222 RIVISTA DELLA COOPERAZIONE GIURIDICA INTERNAZIONALE 2019
Recensione a GIANLUCA CONTALDI, Diritto europeo dell’economia, Giappichelli, Torino 2019, pp. 329. RIVISTA DELLA COOPERAZIONE GIURIDICA INTERNAZIONALE 2019
About the Effects of a Decision Concerning a State Aid Scheme on its Material Beneficiaries and the Need of Verifying, in Each Case, if Trade Between the Member States is Affected and if there is a Distortion of Competition RIVISTA DELLA COOPERAZIONE GIURIDICA INTERNAZIONALE 2019
La libera circolazione delle persone nell’Unione europea e la kafala di diritto islamico”, in Il diritto delle successioni e della famiglia DIRITTO DELLE SUCCESSIONI E DELLA FAMIGLIA 2019
Recensione a P.C. PADOAN, D. PESOLE, Il sentiero stretto ... e oltre. Conversazione con Dino Pesole,Il Mulino, Bologna 2019, RIVISTA DELLA COOPERAZIONE GIURIDICA INTERNAZIONALE 2019
Recensione a L. LOVDAHL GORMSEN, European State Aid and Tax Rulings, Elgar publishing Cheltenham (UK) 2019 RIVISTA DELLA COOPERAZIONE GIURIDICA INTERNAZIONALE 2019
Gli attori pubblici Fondamenti del diritto internazionale commerciale internazionale, Vol. 1 Profili generali - Attori - Fonti. -Regole di conflitto 2018
Le discriminazioni fiscali e gli aiuti di Stato nel diritto dell’Unione europea Le discriminazioni fiscali e gli aiuti di Stato nel diritto dell’Unione europea 2018
Interpelli (tax ruling), accordi preventivi sui prezzi di trasferimento, principio di libera concorrenza ed aiuti di Stato: La nuova frontiera della disciplina della concorrenza La concorrenza fiscale tra Stati 2018
La disciplina degli aiuti di Stato ed i limiti all’applicazione del criterio del creditore privato RIVISTA DELLA COOPERAZIONE GIURIDICA INTERNAZIONALE 2018
La Scuola elementare Montessori e Pietro Ferracci, contro i privilegi delle associazioni religiose IL DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA 2018
Differenza tra l’ammontare delle accise applicabili a servizi simili ed aiuti di Stato: in merito alla sentenza Aer Lingus e Ryanair c. Commissione RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO 2017
Esigenza di tutelare l’interesse del minore impone il riconoscimento di sentenze di adozione ‘straniere’ anche per adottanti dello stesso sesso GIUSTIZIA CIVILE.COM 2017
Tutela del superiore interesse del minore, principî di ordine pubblico internazionale diritti fondamentali dell’uomo e riconoscimento di sentenze di adozione ‘straniere’ da parte di adottanti dello stesso sesso RIVISTA DELLA COOPERAZIONE GIURIDICA INTERNAZIONALE 2017
Principio di libera concorrenza, interpelli e disciplina degli aiuti di Stato: un rapporto complesso IL DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA 2017
L’entrata in vigore della Convenzione de L’Aja ed il riconoscimento dei provvedimenti di kafala DIRITTO DELLE SUCCESSIONI E DELLA FAMIGLIA 2017
Quando l'accettazione di un concordato comportante una transazione fiscale può costituire un aiuto di Stato: l'applicazione del principio del creditore privato. RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO 2017
Il commercio internazionale e la sua regolamentazione: una storia dei Trattati economici e commerciali Il commercio internazionale e la sua regolamentazione. Una storia dei Trattati economici e commerciali 2016
Risarcibilità dei danni subìti a seguito d'incidente stradale dal proprietario non conducente del veicolo incidentato e diritto dell'Unione europea ARCHIVIO GIURIDICO DELLA CIRCOLAZIONE E DEI SINISTRI STRADALI 2015

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma