Titolo | Pubblicato in | Anno |
---|---|---|
Cultural sites and livable spaces: a case of intangible resources sustainable enhancement | Changing Cities V Spatial, Design, Landscape & Socio-economic Dimensions | 2022 |
Places, pandemic and multiple risks: new emerging urban challenges | Aesop 2022 Book of Proceedings | 2022 |
Qualità urbana e salubrità degli spazi pubblici | URBANISTICA INFORMAZIONI | 2022 |
Curare fragilità: uno strumento per la qualità degli spazi pubblici | URBANISTICA DOSSIER | 2022 |
Art and public space: a case of cultural regeneration | Book of abstract of the international Conference on Changing Cities V | 2022 |
Cultural sites and livable spaces: a case of intangible resources sustainable enhancement | Proceedings of the International Conference on Changing Cities V: Spatial, Design, Landscape, Heritage & Socio-economic Dimensions | 2022 |
Oltre il futuro/Beyond the future | 2022 | |
Covid-19 pandemic and public spaces: improving quality and flexibility for healthier places | URBAN DESIGN INTERNATIONAL | 2021 |
Identity, health and urban liveability: creating spaces for people | INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONMENTAL IMPACTS | 2021 |
A scuola di città | Benessere e salute delle città contemporanee | 2021 |
Accessibility and Mobility in Public Spaces: a sustainable challenge | Piani e politiche per una nuova accessibilità | 2021 |
Benessere e salute delle città contemporanee | 2021 | |
Imparare la città // Learning the City | URBANISTICA INFORMAZIONI | 2021 |
Multiple risks and sustainable regeneration: a new challenge | BOOK OF ABSTRACTS. Contradictions Shaping Urban Futures. Sustainable vs. Unsustainable Urban Development and Growth vs. Degrowth. The EURA Conference 2021 May 6, 7 | 2021 |
New design practices for multiple risk places: toward more flexible and sustainable urban regeneration projects | Book of Abstract. ADAPTING PLANNING: RETHINKING PLANNING PRACTICES. AESOP 2021 ONLINE CONFERENCE 12 12-14/07/2021 | 2021 |
Nuove Prospettive per la pianificazione del territorio/New Urban Planning Perspectives | 2020 | |
Contemporary sustainable cities: planning healthy, safe, quality and accessible places | Nuove Prospettive per la pianificazione del territorio/New Urban Planning Perspectives | 2020 |
PlaceMaker. Ricostruzione dell'identità urbana nei luoghi colpiti dal sisma | Progetto SISMI-DTC Lazio Conoscenze e innovazioni per la ricostruzione e il miglioramento sismico dei centri storici del Lazio | 2020 |
Abitare il luogo, il luogo dell'abitare. Le tracce francesi negli studi urbani italiani | Pensare lo spazio urbano. Intrecci tra Italia e Francia nel Novecento | 2020 |
Bosco della città o Dosso di San Rocco, Trento | Spazi pubblici nella città contemporanea: dai principi alle buone pratiche | 2020 |
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma