Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
emanuela.fiata@uniroma1.it
Emanuela Fiata
Professore Associato
Struttura:
DIPARTIMENTO DI DIRITTO ED ECONOMIA DELL'IMPRESA
E-mail:
emanuela.fiata@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
Risoluzione consensuale del rapporto e restituzione dell'indennità di disoccupazione
GIURISPRUDENZA ITALIANA
2020
Lucha contra el absenteismo laboral de los funcionaros publicos y los sistemas biometricos de verification de identidad en Italia
REVISTA LTR. LEGISLAÇÃO DO TRABALHO
2020
La mobilità dei dipendenti pubblici
2020
Il potere di controllo nel lavoro da remoto tra valutazione del risultato e privacy del lavoratore
Il lavoro da remoto. Per una riforma dello smart working oltre l'emergenza
2020
Il potere di controllo tra valutazione del risultato e privacy del lavoratore
Il lavoro da remoto. Per una riforma dello smart working oltre l'emergenza
2020
Contrasto all’assenteismo dei pubblici dipendenti e utilizzo dei sistemi di verifica biometrica dell’identità
ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO
2019
Limiti al diritto di critica e controllo di legittimità
GIURISPRUDENZA ITALIANA
2019
Avviso di mobilità nel pubblico impiego privatizzato e modalità di selezione dei candidati
LAVORO E PREVIDENZA OGGI
2019
La mobilità dei pubblici dipendenti dopo le recenti riforme
2018
Prescrizione e stabilità del rapporto di lavoro dopo le riforme sul regime sanzionatorio dei licenziamenti
VARIAZIONI SU TEMI DI DIRITTO DEL LAVORO
2018
La tutela del whistleblower nel pubblico impiego dopo la legge n. 179 del 2017
IL LAVORO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
2018
L’assoggettabilità a contribuzione previdenziale del c.d. premio di fedeltà
GIURISPRUDENZA ITALIANA
2018
La denuncia penale del lavoratore tra diritto di critica e obbligo di fedeltà
GIURISPRUDENZA ITALIANA
2017
Ancora in tema di decadenza ex art. 32 della legge n. 183/2010
GIURISPRUDENZA ITALIANA
2016
Dimissioni della lavoratrice madre e ‘‘presunzione di non spontaneità"
GIURISPRUDENZA ITALIANA
2015
Sulla natura dell’opzione sostitutiva della reintegrazione
GIURISPRUDENZA ITALIANA
2015
« prima
< precedente
1
2
ERC
SH2
Keywords
mobilità volontaria
amministrazione pubblica
smart working
licenziamenti
prescrizione
Privacy regulation
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma