Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
valentina.chabert@uniroma1.it
Valentina Chabert
Dottorando
Struttura:
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE
E-mail:
valentina.chabert@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
Contractualization of Environmental Protection: Prospects for Post- conflict Recovery of the Formerly Occupied Territories of Azerbaijan
CAUCASUS STRATEGIC PERSPECTIVES
2023
Siamo già nell'era della cryptowar? Quale ruolo per le valute cripto e digitali
SCENARI INTERNAZIONALI
2022
Yuan digitale: implicazioni geostrategiche di una Central Bank Digital Currency “Made in China”
OPINIO JURIS
2022
L'isola sospesa: Taiwan e gli equilibri del mondo. Intervista a Stefano Pelaggi
OPINIO JURIS
2022
Il ruolo della Giordania per la pace e la sicurezza del Mediterraneo
OPINIO JURIS
2022
Pace e diplomazia non sono la soluzione nel Nagorno-Karabakh. Intervista a Sergey Ghazaryan
OPINIO JURIS
2022
Oltre la fede: la mediazione religiosa nel conflitto in Nagorno-Karabakh
OPINIO JURIS
2022
Azerbaijan: i cinque punti per la pace
OPINIO JURIS
2022
La via diplomatica al conflitto nel Nagorno- Karabakh: intervista al Viceministro degli esteri armeno Paruyr Hovhannisyan
OPINIO JURIS
2022
Equilibrio o strategia? Bruxelles e la missione UE al confine tra Armenia e Azerbaijan
OPINIO JURIS
2022
Le Nazioni Unite includono l'accesso ad un ambiente sano tra i diritti umani universali
OPINIO JURIS
2022
L’Italia come potenza spaziale alla luce della Legge 7/2018
OPINIO JURIS
2022
PNRR: quale ruolo per l'Italia alla luce dei finanziamenti del Next Generation EU?
OPINIO JURIS
2022
Gas e potere: geopolitica dell’energia dalla guerra fredda ad oggi
OPINIO JURIS
2022
Il fallimento del gasdotto Nabucco, il rilancio del TAP e il futuro della diversificazione energetica europea
OPINIO JURIS
2022
I Cancelli del cielo: economia e politica della grande corsa allo spazio 1950-2050
OPINIO JURIS
2022
L’orso e il dragone. Russia e Cina, un’intesa per cambiare il mondo
OPINIO JURIS
2022
Rivoluzione green dell’esercito americano? Il Pentagono pubblica la nuova strategia per il cambiamento climatico
OPINIO JURIS
2022
Il governo Ucraino finanzia l'esercito con le criptovalute
OPINIO JURIS
2022
La nuova strategia per i fondali marini a tutela degli interessi strategici della Francia
OPINIO JURIS
2022
« prima
< precedente
1
2
3
seguente ›
ultima »
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma