Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Participatory Governance and Healthcare. Opportunities and Perils |
Urban Health |
2020 |
Governance |
Potere e partecipazione politica. Scritti in onore di Roberto Segatori |
2020 |
Business immobiliare e governance urbana: i casi di Porta Nuova a Milano e dell’headquarter Bnp Paribas a Roma |
Quarto rapporto sulle città Il governo debole delle economie urbane |
2019 |
Introduzione: azione pubblica, potere e pratiche sociali, la lente della politicizzazione |
Politica e azione pubblica nell’epoca della depoliticizzazione. Attori, pratiche e istituzioni |
2019 |
Depoliticizzazione e (ri)politicizzazione: le sfide dei populismi |
Politica e azione pubblica nell’epoca della depoliticizzazione. Attori, pratiche e istituzioni |
2019 |
Depoliticizzazione e politicizzazione una chiave di lettura |
Politica e e azione pubblica nell'epoca della depoliticizzazione. Attori, pratiche e istituzioni |
2019 |
Olimpiadi e stadio nell’agenda urbana: continuità e cambiamenti nel ruolo della politica nei processi economici |
Politiche urbane per Roma. Le sfide di una Capitale debole |
2018 |
The uncertain metropolization of Rome: economy, space and governance |
Constructing Metropolitan Space. Actors, Policies and Processes of Rescaling in World Metropolises |
2018 |
De-politicizzazione |
Azione pubblica. Un glossario sui generis |
2018 |
Il negoziato sullo stadio dell’A.S. Roma: elementi di discontinuità nel regime urbano |
|
2018 |
La recensione
Jean – Pierre Gaudin, La gouvernance a double-face.Declinazioni e contraddizioni, Aracne, 2017, pp. 176 |
SOCIETÀMUTAMENTOPOLITICA |
2018 |
Riding roughshod over people. Reading politics, economy and civil society in metropolization. A case study in Rome |
The governance of Local Communities. Global perspectives and Challenges. |
2017 |
Participation, Neoliberalism and Depoliticisation of Public Action |
SOCIETÀMUTAMENTOPOLITICA |
2017 |
L’innovazione sociale: an old neoliberist wine in new bottles? |
CARTOGRAFIE SOCIALI |
2017 |
DEPOLITICIZING PUBLIC ACTION BY POLITICIZING ISSUES, PRACTICES AND ACTORS
The role of Resilience Thinking in a program of the Cariplo Foundation |
PARTECIPAZIONE E CONFLITTO |
2017 |
New Public Management e neoliberismo. Un intreccio storico |
ECONOMIA & LAVORO |
2017 |
Cosa vuol dire «metropolitano» a Roma? Ambiguità spaziali, economiche e politiche |
Fuori raccordo. Abitare l’altra Roma |
2016 |
NEOLIBERALISM AS THE “CONNECTIVE TISSUE” OF CONTEMPORARY CAPITALISM |
PARTECIPAZIONE E CONFLITTO |
2016 |
NEOLIBERALISM: THEORIES, PRACTICES AND CONFLICTS
Presentation of the special issue |
PARTECIPAZIONE E CONFLITTO |
2016 |
Neoliberismi e azione pubblica. Il caso italiano |
|
2015 |