Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
stefano.detogni@uniroma1.it
Stefano De Togni
Assegnista di ricerca
Struttura:
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ANTICHITA'
E-mail:
stefano.detogni@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
La Via Severiana come difesa costiera e risorsa infrastrutturale del Lazio romano
GEOLOGIA DELL'AMBIENTE
2021
Un nuovo grande spicatum da Ostia antica e il problema dell'uso di stuoie, tappeti e pavimenti lignei nel mondo romano
2020
Le pitture del Mitreo dei marmi colorati di Ostia. Nuove acquisizioni
AIRPA 2 - Sistemi decorativi della pittura antica: funzione e contesto
2020
La rappresentazione delle lucerne e degli altri mezzi di illuminazione artificiale in epoca tardoantica
HORTUS ARTIUM MEDIEVALIUM
2020
Frammenti di pavimentazione in cocciopesto dalle ricerche del progetto Acheloo
Atti del XXV colloquio dell'associazione italiana per lo studio e la conservazione del mosaico
2020
Un impianto per la molitura di epoca tardoantica dal Progetto Ostia Marina
VI ciclo di studi medievali
2020
Il paesaggio ostiense prima e dopo il Mille
VI ciclo di studi medievali
2020
Nuovi contributi per lo studio della topografia religiosa di Ostia tardoantica
Seminari di topografia antica e medievale per Letizia Pani Ermini. Atti della giornata di studi
2020
Il paesaggio ostiense prima e dopo il Mille
NUME. VI Ciclo di Studi Medievali
2020
Le Terme dello Scheletro di Ostia
Le terme e il mare. II-VIII sec. d.C.
2020
I pavimenti delle Terme di Musiciolus a Ostia. Nuovi accertamenti archeologici
Atti del XXIV Colloquio dell'Associazione italiana per lo studio e la conservazione del mosaico
2019
Nuove matrici fittili per dolci dalle ricerche del progetto Ostia Marina
Arti minori e arti maggiori. Relazioni e interazioni tra Tarda Antichità e Alto Medioevo
2019
Arredi e apparati pavimentali nel Caseggiato delle due Scale di Ostia
Atti del XXIV colloquio dell'associazione Italia per lo studio e la conservazione del mosaico
2019
Morale cristiana e termalismo a Ostia negli ultimi decenni del IV secolo
V ciclo di studi medievali. Atti del convegno
2019
Due secoli di pittura ostiense: il III e il IV secolo nell’edificio IV, ix, 5
Nuovi dati per la conoscenza della pittura antica
2019
Luoghi della produzione nel Tardoantico ostiense: nuovi dati dagli scavi dell’insula IV, ix
V ciclo di studi medievali
2019
Le gorgoni alla porta. Ricostruzione e interpretazione di un soffitto dipinto in Stile Lineare rinvenuto in crollo nella Caupona del dio Pan a Ostia antica
Pitture frammentarie di epoca romana da Roma e dal Lazio. Nuove ricerche
2019
L’opera listata tardoantica a Ostia
V ciclo di studi medievali
2019
L'ultimo mitreo
ARCHEO
2018
The so-called “Mithraic Cave” of Angera. A new perspective from archaeological investigations
ACTA ANTIQUA ACADEMIAE SCIENTIARUM HUNGARICAE
2018
« prima
< precedente
1
2
3
seguente ›
ultima »
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma