Cristiano Pesaresi

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
recensione a: “Walkington H., Hill J. e Dyer S. (a cura di), Handbook for Teaching and Learning in Geography, Cheltenham, Northampton, Elgar, 2019, pp. 520” SEMESTRALE DI STUDI E RICERCHE DI GEOGRAFIA 2020
WebGIS e indici sintetici per la rappresentazione e diffusione di dati funzionali all’emergenza nella città metropolitana di Napoli Territorio: rischio/risorsa 2020
Emergency Department Overcrowding: A Retrospective Spatial Analysis and the Geocoding of Accesses. A Pilot Study in Rome ISPRS INTERNATIONAL JOURNAL OF GEO-INFORMATION 2020
A geographical and crosscutting look at the COVID-19 pandemic in an international framework. Introduction J-READING-JOURNAL OF RESEARCH AND DIDACTICS IN GEOGRAPHY 2020
A geographical and crosscutting look at the COVID-19 pandemic in an international framework. J-READING-JOURNAL OF RESEARCH AND DIDACTICS IN GEOGRAPHY 2020
Three geotechnological proposals to tackle health emergencies and the monitoring of infectious diseases. Inputs from the COVID-19 pandemic for future preparedness BOLLETTINO DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DI CARTOGRAFIA 2020
GIS4RISKS: periodo di edificazione “verso” esiti di agibilità a L’Aquila (2009), ricostruendo le fasi dell’evoluzione urbanistica L’apporto della Geografia tra rivoluzioni e riforme. Atti del XXXII Congresso Geografico Italiano 2019
Vulcani nel mondo. Viaggio visuale tra rischi e risorse 2019
From education to job opportunities. Defining professional profiles for geographers with high competences in GIS environment The philosophy of GIS 2019
Geographical Health Education for knowing and preventing risk factors J-READING-JOURNAL OF RESEARCH AND DIDACTICS IN GEOGRAPHY 2019
Il laboratorio GeoCartografico della Sapienza Università di Roma: percorsi di ricerca e sperimentazione didattica Laboratori geografici in rete. Ricerca, didattica, progettualità. Dalla mappa al GIS 2019
The re-elaboration of John Snow’s map in a GIS environment. Input for transferring methodological and applied skills being inspired by a virtuous practical example of social utility J-READING-JOURNAL OF RESEARCH AND DIDACTICS IN GEOGRAPHY 2019
Sviluppo di un indicatore sintetico di deprivazione nell’area del Comune di Roma, prime evidenze e discussione metodologica L'epidemiologia una nessuna centomila: quale contributo per le decisioni in sanità pubblica? 2019
Riflessioni su integrazione, povertà e migranti in occasione della presentazione del volume Il GPS della disugualità. Il mondo sotto lo sguardo di papa Francesco BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA 2019
Una Story Map integrata per la valorizzazione delle torri costiere del Lazio AMBIENTE SOCIETÀ TERRITORIO 2019
Multiphase procedure for landscape reconstruction and their evolution analysis. GIS modelling for areas exposed to high volcanic risk J-READING-JOURNAL OF RESEARCH AND DIDACTICS IN GEOGRAPHY 2018
Modellizzazioni GIS tridimensionali e integrazione di fonti per la gestione dei rischi geodinamici Atti XXII Conferenza Nazionale ASITA 2018
Utilizzo dei servizi di emergenza, status socioeconomico e deprivazione territoriale: uno studio multidisciplinare a partire dai dati di accesso al Pronto Soccorso del Policlinico Umberto I di Roma e del Censimento ISTAT 2011 Epidemiologia e diritto alla salute: riaffermare i principi del Servizio Sanitario Nazionale nello scenario attuale e futuro 2018
The power of GIS language J-READING-JOURNAL OF RESEARCH AND DIDACTICS IN GEOGRAPHY 2018
GIS procedure to evaluate the relationship between the period of construction and the outcomes of compliance with building safety standards. The case of the earthquake in L’Aquila (2009) J-READING-JOURNAL OF RESEARCH AND DIDACTICS IN GEOGRAPHY 2018

ERC

  • SH7_1
  • SH7_10
  • SH2_11

Interessi di ricerca

Geografia del rischio vulcanico e sismico; geografia medica; studio delle aree montane, marginali e del mezzogiorno d'Italia; applicazioni GIS e analisi geospaziali; modellizzazione cartografica e geodatabase; uso delle geotecnologie nella didattica della geografia e nella ricerca; studi demografico-sociali; studi dell'uso del suolo e delle vocazioni territoriali; valorizzazione territoriale e turistica

Keywords

aree geografiche
Applicazioni GIS
didattica della geografia
geografia
geografia umana
associazione italiana insegnanti di geografia
Vulcani
terremoti
Aree montane
Mezzogiorno d'Italia
georeferenziazione
Geodatabase
modellizzazione cartografica
aree marginali

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma