Lucrezia Signorello

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Petrarca in Casanatense: i mss. 24, 141 e 924 Laureatus in Urbe III 2022
L’affaire Laire e le edizioni romane del XV secolo negli scritti scambiati tra Tommaso Verani e Giovanni Battista Audiffredi BIBLIOTHECAE.IT 2022
L'importanza di mostrare il 'lato B'. Un case study nel campo della frammentologia BIBLIOTECA DI VIA SENATO, MILANO 2022
Cutting e dintorni. La libreria di coro di Sant’Agostino di Siena tra conservazione e dispersione TECA 2022
[Recensione] I manoscritti datati della Biblioteca dell'Accademia nazionale dei Lincei e Corsiniana di Roma. A cura di Elisabetta Caldelli e Raffaella Crociani, con la collaborazione di Annalisa Anastasio, Marco Guardo e Valentina Sagaria Rossi, Firenze, Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2022 (Manoscritti datati d'Italia, 34), X, 124 p. ACCADEMIE E BIBLIOTECHE D'ITALIA 2022
Mille libri, cento nomi, una sola biblioteca: il valore dello studio delle collezioni librarie Prismi 2022
Ars artificialiter scribendi. Le edizioni quattrocentesche dell’Archivio Generale Agostiniano ANALECTA AUGUSTINIANA 2022
Musica picta restituta. La libreria di coro di Sant’Agostino di Siena e il ritrovamento dei cutting miniati ANALECTA AUGUSTINIANA 2022
I corali di Sant’Agostino di Siena della Biblioteca centrale della Provincia Agostiniana d’Italia di Viterbo. Prime notizie sul progetto di catalogazione RIVISTA DI STORIA DELLA MINIATURA 2022
[Recensione] Marc Drogin, Anatema! I copisti medievali e la storia delle maledizioni nei libri, a cura di Simona Inserra, Milano, Ledizioni, 2022, 154 p. ISBN 9788855265102 PARATESTO 2022
Miseria e nobiltà di due bibliotecari del Settecento italiano: Tommaso Verani e Carlo Carlini tra professione e erudizione NUOVI ANNALI DELLA SCUOLA SPECIALE PER ARCHIVISTI E BIBLIOTECARI 2022
Il censimento delle edizioni italiane a stampa contenenti illustrazioni (1501-1830) NUOVI ANNALI DELLA SCUOLA SPECIALE PER ARCHIVISTI E BIBLIOTECARI 2022
[Recensione] Paola Errani – Marco Palma, Incunaboli a Cesena, Roma, Viella, 2020, 542 pp. (Incunaboli, 3) NUOVI ANNALI DELLA SCUOLA SPECIALE PER ARCHIVISTI E BIBLIOTECARI 2022
[Recensione] Bibliografia e cultura: studi per Alfredo Serrai, a cura di Enrico Pio Ardolino e Diego Baldi, Roma, C.N.R., Istituto di scienze del patrimonio culturale, 2022, 260 pp. (Storia delle biblioteche e biblioteche nella storia, 4) NUOVI ANNALI DELLA SCUOLA SPECIALE PER ARCHIVISTI E BIBLIOTECARI 2022
Catalogo dei manoscritti della Biblioteca Vallicelliana. Vol. II (Mss. lettera A) 2021
La Biblioteca di Dante. Catalogo della mostra [Schede dei mss. angelicani 65, 70, 116, 159, 242, 490, 516, 1394] La Biblioteca di Dante. Catalogo della mostra (Roma, Palazzo Corsini, Biblioteca dell’Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana, 8 ottobre 2021 – 16 gennaio 2022) 2021
[Recensione] David Pearson, Provenance research in book history: a handbook, new and revised ed., Oxford, Bodleian Library - New Castle, Oak Knoll Press, 2019, xi, 436 pp. NUOVI ANNALI DELLA SCUOLA SPECIALE PER ARCHIVISTI E BIBLIOTECARI 2021
[Recensione] Società internazionale di studi francescani – Centro interuniversitario di studi francescani, Libri e biblioteche: le letture dei frati mendicanti tra Rinascimento ed età moderna: atti del XLVI Convegno internazionale, Assisi, 18-20 ottobre 2018, Spoleto, Fondazione Centro italiano di studi sull’Alto Medioevo, 2019, x, 437 pp. (Atti dei convegni della Società internazionale di studi francescani e del Centro interuniversitario di studi francescani. Nuova serie, 29) NUOVI ANNALI DELLA SCUOLA SPECIALE PER ARCHIVISTI E BIBLIOTECARI 2021
Discover the past. Provenance marks in book collections and CERL's digital tools for their study Oude boeken nieuwe podia / Old books new platforms. Liber amicorum voor/for Marieke van Delft 2021
Vir sane eruditissimus. Tommaso Verani, un agostiniano del Settecento ANALECTA AUGUSTINIANA 2021

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma