Fabrizio Di Marco

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
I cimiteri extra-urbani Aspettando l'Imperatore Monumenti Archeologia e Urbanistica nella Roma di Napoleone 1809-1814 2020
Il Tevere: argini e ponti Aspettando l'Imperatore Monumenti Archeologia e Urbanistica nella Roma di Napoleone 1809-1814 2020
La ‘vicenda’ Franchi. Sintesi dei principali avvenimenti BOLLETTINO DEL CENTRO DI STUDI PER LA STORIA DELL'ARCHITETTURA 2020
I propilei "trilitici" nell'opera di Marcello Piacentini PALLADIO 2020
Gustavo Giovannoni e la didattica dell’architettura alla “Regia Scuola di Applicazione per gli Ingegneri in Roma” ATTI DELL'ACCADEMIA NAZIONALE DI SAN LUCA 2019
Giuseppe Camporese (Roma 1761-1822) Alessandro Papafava e la sua raccolta. Un architetto al tempo di Canova 2019
La didattica dell'architettura alla "Regia Scuola di applicazione per gl'Ingegneri" di Roma: da Enrico Guj a Gustavo Giovannoni Colloqui.AT.e 2019 Ingegno e costruzione nell'epoca della complessità. Forma urbana e individualità architettonica 2019
Palazzo Stoppani (già Caffarelli, poi Vidoni), Roma Alessandro Papafava e la sua raccolta. Un architetto al tempo di Canova 2019
Tempio dedicato ad Antonio Canova, Possagno Alessandro Papafava e la sua raccolta. Un architetto al tempo di Canova 2019
Architetture - Sezione III Gustavo Giovannoni. Tra storia e progetto 2018
Gustavo Giovannoni. L'opera architettonica nella prima metà del Novecento 2018
Le volte campane estradossate da Amalfi all'Arcipelago Campano. Applicazione nella Certosa di Capri ReUSO 2018. L'intreccio dei saperi per rispettare il passato, interpretare il presente, salvaguardare il futuro 2018
Gli edifici residenziali privati di Gustavo Giovannoni Gustavo Giovannoni. L'opera architettonica nella prima metà del Novecento 2018
Roma anni Cinquanta. Architettura moderna e contesto storico Italia 45/00. Storia/Progetto, discipline in dialogo 2018
Acque, ponti e strade. I quaderni di lavoro dell’ingegnere pontificio Luigi Brandolini STUDI SUL SETTECENTO ROMANO 2017
I diversi approcci alla scienza idraulica di Carlo Fontana e Cornelius Meyer, con una nota su Ponte Felice ATTI DELL'ACCADEMIA NAZIONALE DI SAN LUCA 2017
L’esecuzione del modello. Carlo Camporese Un fondale per l’Acqua Vergine. Il modello della Fontana di Trevi storia e restauro 2017
Carlo Camporese "capo mastro falegname" nelle Roma della prima metà del Settecento BOLLETTINO DEI MUSEI COMUNALI DI ROMA 2017
La città universitaria di Roma. Dal piano aperto di Gustavo Giovannoni alla “piccola città raccolta” di Marcello Piacentini Arquitectura universitaria. Ciudades patrimonio mundial 2016
Giuseppe Capponi e Ischia. Nuovi spunti di ricerca ANNALI DELLE ARTI E DEGLI ARCHIVI 2016

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma