Titolo | Pubblicato in | Anno |
---|---|---|
La direzione d'orchestra nella prima metà dell'Ottocento. Non solo una prassi, ma un segno della mentalità | Stabat Mater. Donizetti dirige Rossini | 2015 |
Verdi e Dante. Alcune nuove riflessioni | DANTE E L’ARTE | 2015 |
Alberto Franchetti nel contesto del sinfonismo italiano | Alberto Franchetti, L'uomo, il compositore, l'artista | 2015 |
La regia d'opera. Riflessioni sugli scritti di Pierluigi Petroblelli | Giuseppe Verdi. Dalla musica alla messinscena | 2015 |
Saffo in musica | Saffo. Riscritture e interpretazioni dal XVI al XX secolo | 2015 |
Bibliografia di Pierluigi Petrobelli | Le note del ricordo | 2015 |
Opera verista-naturalista e melodramma borghese. La cultura italiana nel periodo della Jura | La Jura. Gavino Gabriel | 2015 |
Piave, Francesco Maria | Dizionario Biografico degli Italiani | 2015 |
Ritratto di un artista da giovane. Reti sociali e professionali nella Milano di Verdi e Merelli | Verdi. Nabucco | 2015 |
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma