Patrizia Velotti

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Does the dark triad manifest similarly in men and women? Measurement invariance of the dirty dozen across sex CURRENT PSYCHOLOGY 2019
Struggling with happiness: a pathway leading depression to gambling disorder JOURNAL OF GAMBLING STUDIES 2019
Firesettings, psychopathology and antisociality GIORNALE ITALIANO DI PSICOLOGIA 2019
A letter to open: reply to commentaries GIORNALE ITALIANO DI PSICOLOGIA 2019
Nocebo effect in patients with adverse drug reactions: The role of emotion regulation MEDITERRANEAN JOURNAL OF CLINICAL PSYCHOLOGY 2019
Emotion regulation and aggression. The incremental contribution of alexithymia, impulsivity, and emotion dysregulation facets PSYCHOLOGY OF VIOLENCE 2018
Narcissistic implications in gambling disorder: The mediating role of emotion dysregulation JOURNAL OF GAMBLING STUDIES 2018
Exploring relationships: a systematic review on intimate partner violence and attachment FRONTIERS IN PSYCHOLOGY 2018
Aggression and emotion dysregulation: the role of negative emotions GIORNALE ITALIANO DI PSICOLOGIA 2018
Conceptualizing gambling disorder with the process model of emotion regulation JOURNAL OF BEHAVIORAL ADDICTIONS 2018
Positive and negative urgency among addicted gamblers: the role of emotional suppression JOURNAL OF BEHAVIORAL ADDICTIONS 2018
Depression in Gambling Disorder: investigating the role of Kill-Joy Thinking JOURNAL OF BEHAVIORAL ADDICTIONS 2018
Profiling Gambling Disorder: the role of pathological personality traits JOURNAL OF BEHAVIORAL ADDICTIONS 2018
The Role of Pathological Narcissism and Maladaptive Personality Traits. Abstract of the 26th European Congress of Psychiatry-2018, European PsychiatryEUROPEAN PSYCHIATRY 2018
Emotion dysregulation, impulsivity and personality disorder traits: a community sample study PSYCHIATRY RESEARCH 2018
Emotion regulation, mindfulness, and alexithymia. Specific or general impairments in sexual, violent, and homicide offenders? JOURNAL OF CRIMINAL JUSTICE 2018
Difficulties in emotion regulation and psychopathic traits in violent offenders JOURNAL OF CRIMINAL JUSTICE 2018
Single and multiple clinical syndromes in incarcerated offenders: associations with dissociative experiences and emotionality INTERNATIONAL JOURNAL OF OFFENDER THERAPY AND COMPARATIVE CRIMINOLOGY 2018
Riflessioni sulla diagnosi nella prospettiva dinamica: una valutazione relazionale e processuale GIORNALE ITALIANO DI PSICOLOGIA 2018
Exploring Relationships: A Systematic Review on Intimate Partner Violence and Attachment FRONTIERS IN PSYCHOLOGY 2018

ERC

  • SH4_2
  • SH4_3

Interessi di ricerca

Svolge attività di ricerca nell’ambito della psicologia dinamica e clinica approfondendo lo studio della regolazione e disregolazione emotiva in età evolutiva ed in età adulta (su campioni normali e clinici). Un ambito di ricerca è costituito dallo studio dei correlati psicologici e comportamentali dei meccanismi disregolativi, con particolare attenzione ai rischi per la messa in atto di comportamenti violenti e alla psicopatologia, nonché alle implicazioni sul piano del trattamento. Attualmente i progetti di ricerca in questo ambito riguardano:

-           la costruzione e validazione di strumenti di valutazione fisiologica e psicologica della disregolazione emotiva;

-           le relazioni esistenti tra processi di disregolazione emotiva, comportamenti violenti e disturbi di personalità, con un progetto nazionale che coinvolge diverse istituzioni penitenziarie e cooperative sociali; 

-           la valutazione d’efficacia di alcuni modelli di trattamento basati sulla mentalizzazione

Un ulteriore ambito di interesse scientifico concerne i processi regolativi e disregolativi nella relazione di coppia, in una prospettiva che tiene conto del confronto tra i contributi della teoria dell’attaccamento ed i modelli psicoanalitici contemporanei. In tale direzione avvalendosi di interviste narratologiche e di strumenti self-report, svolge studi che riguardano: 

-           la costruzione e validazione di strumenti di valutazione del funzionamento di coppia;

-           il ruolo dei sistemi motivazionali nel funzionamento di coppia; 

-           i meccanismi regolativi nelle donne vittime di violenza domestica e negli autori di reato;

-           le relazioni esistenti tra processi di disregolazione emotiva, infertilità e adattamento delle coppie ai trattamenti di Procreazione medicalmente Assistita (PMA)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma