Patrizia Velotti

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Gender moderates the relationship between attachment insecurities and emotion dysregulation SOUTH AFRICAN JOURNAL OF PSYCHOLOGY 2016
Disregolazione e coping nei percorsi di procreazione medicalmente assistita. Un’indagine esplorativa GIORNALE ITALIANO DI PSICOLOGIA 2016
Alexithymia, emotion dysregulation, impulsivity and aggression: a multiple mediation model PSYCHIATRY RESEARCH 2016
Psychopathology, traumatic experiences and attachment in adolescent prostitution MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 2016
The efficacy of couples therapy: an overview of systematic reviews GIORNALE ITALIANO DI PSICOLOGIA 2016
A proposito dei binari paralleli: Riflessioni sulle conoscenze indispensabili allo psicoanalista GIORNALE ITALIANO DI PSICOLOGIA 2016
Individual differences in cognitive emotion regulation: implications for subjective and psychological well-being JOURNAL OF HAPPINESS STUDIES 2016
Alcohol misuse in psychiatric patients and nonclinical individuals: the role of emotion dysregulation and impulsivity ADDICTION RESEARCH & THEORY 2015
Bell lysaker emotion recognition test: a contribution for the italian validation Abstracts of the 23rd European Congress of PsychiatryEUROPEAN PSYCHIATRY 2015
Emotional suppression in early marriage. Actor, partner, and similarity effects on marital quality JOURNAL OF SOCIAL AND PERSONAL RELATIONSHIPS 2015
Personality styles in a non-clinical sample: the role of emotion dysregulation and impulsivity PERSONALITY AND INDIVIDUAL DIFFERENCES 2015
On the factor structure of the dissociative experiences scale: Contribution with an Italian version of the DES-II PSYCHIATRIA I PSYCHOLOGIA KLINICZNA 2015
Infertile Couples. Which is the role of Emotion Regulation and Mindfulness during treatment? THE JOURNAL OF SEXUAL MEDICINE 2015
Emotion dysregulation mediates the relation between mindfulness and rejection sensitivity PSYCHIATRIA DANUBINA 2015
Il disturbo antisociale di personalità Comprendere il male. Il disturbo antisociale di personalità. 2015
Emotion dysregulation and psychopathology: The case of personality disorders Not Otherwise Specified EUROPEAN PSYCHIATRY 2015

ERC

  • SH4_2
  • SH4_3

Interessi di ricerca

Svolge attività di ricerca nell’ambito della psicologia dinamica e clinica approfondendo lo studio della regolazione e disregolazione emotiva in età evolutiva ed in età adulta (su campioni normali e clinici). Un ambito di ricerca è costituito dallo studio dei correlati psicologici e comportamentali dei meccanismi disregolativi, con particolare attenzione ai rischi per la messa in atto di comportamenti violenti e alla psicopatologia, nonché alle implicazioni sul piano del trattamento. Attualmente i progetti di ricerca in questo ambito riguardano:

-           la costruzione e validazione di strumenti di valutazione fisiologica e psicologica della disregolazione emotiva;

-           le relazioni esistenti tra processi di disregolazione emotiva, comportamenti violenti e disturbi di personalità, con un progetto nazionale che coinvolge diverse istituzioni penitenziarie e cooperative sociali; 

-           la valutazione d’efficacia di alcuni modelli di trattamento basati sulla mentalizzazione

Un ulteriore ambito di interesse scientifico concerne i processi regolativi e disregolativi nella relazione di coppia, in una prospettiva che tiene conto del confronto tra i contributi della teoria dell’attaccamento ed i modelli psicoanalitici contemporanei. In tale direzione avvalendosi di interviste narratologiche e di strumenti self-report, svolge studi che riguardano: 

-           la costruzione e validazione di strumenti di valutazione del funzionamento di coppia;

-           il ruolo dei sistemi motivazionali nel funzionamento di coppia; 

-           i meccanismi regolativi nelle donne vittime di violenza domestica e negli autori di reato;

-           le relazioni esistenti tra processi di disregolazione emotiva, infertilità e adattamento delle coppie ai trattamenti di Procreazione medicalmente Assistita (PMA)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma