Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
La disciplina del lavoro subordinato applicabile alle collaborazioni etero-organizzate |
DIRITTO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI |
2020 |
Il contratto di lavoro intermittente tra selettività ed interdizione collettiva |
DIRITTO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI |
2020 |
Coordinazione, organizzazione e disciplina delle collaborazioni continuative |
MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO |
2020 |
Brevi cenni sulle collaborazioni eterorganizzate |
RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO |
2020 |
Licenziamento ingiustificato e rimedi: spazi e limiti alla discrezionalità dell'interprete |
GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI |
2020 |
Contrazione del lavoro e flessibità dei tempi di lavoro indotte dal Covid-19: esperienze e prospettive |
RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO |
2020 |
Il rischio di contagio da Covid-19 nei luoghi di lavoro: obblighi di sicurezza e art. 2087 c.c. (prime osservazioni sull'art. 29-bis della l. n. 40/2020 |
DIRITTO DELLA SICUREZZA SUL LAVORO |
2020 |
Il diritto del lavoro nell'emergenza (post) Covid-19: il lavoro a termine |
LABOR |
2020 |
Il divieto di licenziamento per Covid è diventato flessibile (prime osservazioni sull'art. 4, DL n. 104/2020) |
LABOR |
2020 |
Gli accordi aziendali di incentivo alla risoluzione del rapporto di lavoro nell'art. 14, co, 3, DL n. 104/2020: l'alternativa realistica al divieto di licenziamento per Covid |
LAVORO, DIRITTI, EUROPA |
2020 |
Profili lavoristici del codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, il bilanciamento partecipato tra tutela dei creditori e tutela dei lavoratori |
Profili lavoristici del codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza |
2020 |
Accordi collettivi e Naspi per arrivare preparati allo sblocco dei licenziamenti - intervento convegno Agi |
GUIDA AL LAVORO. IL SOLE 24 ORE |
2020 |
Limiti al licenziamento ed incentivi alla risoluzione consensuale nell'art. 14, L 13 ottobre 2020, n. 126 di conversione del DL 14 agosto 2020 n. 104 |
LAVORO E TUTELE AL TEMPO DEL COVID-19 |
2020 |
Gli accordi per l'accesso alla Naspi |
L'annuario del lavoro 2020 |
2020 |
I criteri di determinazione dell'indennità ex art. 3, co. 1, d.lg.s n. 23/2015 nella giurisprudenza costituzionale: tutele (ancora) crescenti per anzianità, ma correggibili |
RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO |
2020 |
Eccedenze di personale ed assunzioni nelle società a controllo pubblico: il regime transitorio dell'art. 25, D.Lgs. n. 175-2016 |
Il rapporto di lavoro nelle società a controllo pubblico |
2019 |
Licenziamento ingiustificato e indennizzo del lavoratore dopo la sentenza della Corte Costituzionale n. 194-2018 (alla ricerca della norma che non c'è) |
DIRITTO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI |
2019 |
Contratto collettivo ed esercizio dell'attività regolativa: primo o secondo livello? |
La persona e il Giurista |
2019 |
Prefazione |
Manuale di diritto del lavoro |
2019 |
Il welfare aziendale nella prospettiva delle politiche retributive del personale |
Il welfare aziendale. Una prospettiva giuridica |
2019 |