Titolo | Pubblicato in | Anno |
---|---|---|
The words of Justice and the long italian transition (1943-1958) | Innovation and Transition in Law: Experiences and Theoretical Settings | 2020 |
Una giustizia “straordinaria”? Note su magistratura e transizione in Italia (1943-1948) | Oltre l’Università. Storia, istituzioni, diritto e società, studi per Andrea Romano | 2020 |
Recensione a Giancarlo Scarpari, Politica e magistratura dalla Grande guerra al fascismo, Bologna, il Mulino, 2018. | RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO | 2019 |
L'azione di Lodovico Mortara tra avvocatura e politica, ovvero del riformismo giudiziario di Mortara | RIVISTA DI DIRITTO PROCESSUALE | 2019 |
L’élite irpina. Centocinquanta biografie 1861-2016 | 2019 | |
Centocinquanta biografie irpine | L'élite irpina. Centocinquanta biografie 1861-2016 | 2019 |
Alfredo DE MARSICO 1888-1985 | L'élite irpina. Centocinquanta biografie 1861-2016 | 2019 |
Michele PIRONTI 1814-1885 | L'élite irpina. Centocinquanta biografie 1861-2016 | 2019 |
Dante TROISI 1920-1989 | L'élite irpina. Centocinquanta biografie 1861-2016 | 2019 |
Azzariti Gaetano | Il potere opaco. I gabinetti ministeriali nella storia d'Italia | 2019 |
Tajani, Diego Antonio | 2019 | |
Verso l’indipendenza della magistratura (1944-1948) | RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO | 2018 |
I presidenti e la magistratura | I presidenti della Repubblica. Il capo dello Stato e il Quirinale nella storia della democrazia italiana | 2018 |
Razza e inGiustizia. Gli avvocati e i magistrati al tempo delle leggi antiebraiche | 2018 | |
L’espulsione degli avvocati ebrei dalla professione forense | Razza e inGiustizia. Gli avvocati e i magistrati al tempo delle leggi antiebraiche | 2018 |
La magistratura e la prima guerra mondiale. Prassi e discorsi giudiziari | La guerra e lo Stato 1914-1918 | 2018 |
Una «Giustizia con l’abito nuovo»? La Magistratura e la Costituzione del 1948 | GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE | 2018 |
Note sulle responsabilità di magistrati e avvocati nell’applicazione delle leggi antiebraiche | Giorno della Memoria 2018. La vera legalità. A ottant'anni dall’emanazione dei provvedimenti per la tutela della razza | 2018 |
Emanuele Gianturco | Per una storia delle classi dirigenti meridionali. Il caso lucano 1861-2016 | 2018 |
Il professore e il ministro. Calamandrei, Grandi e il nuovo Codice | Piero Calamandrei e il nuovo Codice di procedura civile (1940) | 2018 |
History of advocacy and judiciary, as well as biographical profiles of jurists
The institutional, juridical and political Transition from Fascism to Democracy in Italy
History of the Senato del Regno and the Italian Parliament;
The relationship between the Racist Laws of 1938 and law
History of government and public administration;
The concept of autonomy as a European concept.
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma