Barbara Mazza

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Social media content for business and user engagement on Facebook ESSACHESS 2018
Mappa dell'offerta formativa. Le strutture della formazione Unibook. Per un database sull'Università 2017
Lo spazio pubblico: definizioni, contraddizioni, attese Le professioni intellettuali nello spazio pubblico tra crisi, innovazione e nuove identità 2017
Prefazione Le professioni intellettuali nello spazio pubblico tra crisi, innovazione e nuove identità 2017
Dinamica laureati/iscritti Unibook. Per un database sull'Università 2017
Calcio e tv: apoteosi del binomio comunicazione e sport 2017
Lo spazio pubblico. Definizioni, contraddizioni e attese Le professioni intellettuali nello spazio pubblico tra crisi, innovazione e nuove identità 2017
Eventi e narrazioni dello sport Dialoghi sulla sostenibilità. Roma 2016. Gli Atenei del Lazio in occasione del Giubileo Straordinario 2015-2016 2016
Grandi e piccoli eventi: la sostenibilità della narrazione sportiva DIALOGHI SULLA SOSTENIBILITà ROMA 2016 Gli Atenei del Lazio in occasione del Giubileo Straordinario 2015-2016 2016
Il lavoro dopo la laurea. Un confronto tra i laureati in Sociologia e in Scienze della Comunicazione alla Sapienza di Roma. SOCIOLOGIA ITALIANA 2016
Los empleados como portavoz de la empresa en la web 2.0: enfoques y estrategias de política de medios sociales. The employees as corporate spokesperson in web2.0. Approaches and strategies of social media policy De los medios y la comunicaciòn de las organizaciones a las redes de valor. Actas del II Simposio de la Red Internacional de Investigación de Gestión de la Comunicación 2016
Estrategias de Gestión Humana 2.0: desde el employer branding a su reclutamiento y la retención La democracia no es un editorial Patrones neoliberales en los medios de comunicaciónREVISTA LATINA DE COMUNICACIÒN SOCIAL 2015
La comunicación financiera responsable a través de Internet y de las redes sociales REVISTA MEDITERRÁNEA DE COMUNICACIÓN 2015
El uso de vídeos compartidos en la construcción de la reputación corporativa Comunicar desde las organizaciones Tendencias, estrategias y casos 2015

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma