Paola Castellucci

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Introduzione Metadatazione. La catalogazione in era digitale 2022
Prefazione Dalla pirateria dei libri all’editoria predatoria Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica 2022
Documenti sonori e interviste video: tra cultura popolare, élite, ricerca. Seminario sulle fonti orali 24 e 25 febbraio 2021 Prismi. Quaderni del Dottorato in Scienze documentarie, linguistiche e letterarie 2022
recensione a Roberto Raieli, Web-scale discovery services: principles, applications, discovery tools and development hypotheses, Chandos, 2022. AIB STUDI 2022
Informatica Umanistica. Una disciplina adulta AIDA INFORMAZIONI 2022
voce "Antonio Petrucci" Dizionario dei bibliotecari italiani del Novecento 2022
recensione a Massimo Blanco, Il presente nella storia. Chateaubriand, Lamartine, Hugo, Olschki, 2021 NUOVI ANNALI DELLA SCUOLA SPECIALE PER ARCHIVISTI E BIBLIOTECARI 2021
Vedi alla lettera A. L'autobiografia di Suzanne Briet L'arte della ricerca: fonti, libri, biblioteche. Studi offerti ad Alberto Petrucciani per i suoi 65 anni 2021
Memoria e narrazioni: una conversazione con Alessandro Portelli sulle fonti orali BIBLIOTECHE OGGI TRENDS 2021
Open Access equo e sostenibile Il paradigma della biblioteca sostenibile 2021
Orizzonti culturali 2020 AIB STUDI 2021
Chatbot. Un giorno, al museo DIGITALIA 2021
La produzione editoriale e la distribuzione di monografie di biblioteconomia in Italia (2015-2019) I Seminario Hispano-Italiano en Biblioteconomía y Documentación. Estado actual y perspectivas de futuro (29-30 DE OCTUBRE DE 2020) 2021
Lost in Translation: Can We Talk About Big Data Fairly? Digital Libraries: The Era of Big Data and Data Science 2020
Il cerchio si allarga intorno al mondo: open access contro la pandemia AIB STUDI 2020
recensione a Introduzione all’Information Literacy: storia, modelli, pratiche di Maurizio Lana NUOVI ANNALI DELLA SCUOLA SPECIALE PER ARCHIVISTI E BIBLIOTECARI 2020
La visione del giudizio. Una prospettiva romantica Libri, biblioteche e società Studi per Rosa Marisa Borraccini 2020
Water to the Thirsty. Reflections on the Ethical Mission of Libraries and Open Access Digital Libraries: Supporting Open Science 2019
Dal laboratorio alla biblioteca: cittadinanza scientifica in un mondo open La biblioteca che cresce. Contenuti e servizi tra frammentazione e integrazione 2019
Pop-APP. Scienza, arte e gioco nella storia dei libri animati dalla carta alle app. A cura di Gianfranco Crupi e Pompeo Vagliani, Torino, Fondazione Tancredi di Barolo, 2019 L' ILLUSTRAZIONE 2019

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma