Titolo | Pubblicato in | Anno |
---|---|---|
L'innesto informale come enfasi della figuratività | L'INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI | 2021 |
Bajes kwartier. Ethics of reuse | PLATFORM ARCHITECTURE AND DESIGN | 2021 |
Mediterranean bunker | PLATFORM ARCHITECTURE AND DESIGN | 2021 |
A Washington treasure | PLATFORM ARCHITECTURE AND DESIGN | 2021 |
The city in the form of an asteroid. Collision trajectories between Plan Obus and the Interlace | JOURNAL OF MODERN CIVIL ENGINEERING | 2021 |
La rivoluzione illusoria | L'opera d'arte nell'opera d'arte | 2021 |
Specchi in attesa di eventi | L'opera d'arte nell'opera d'arte | 2021 |
Un rifugio per Eduardo | DROMOS | 2021 |
Città di scheletri | DROMOS | 2021 |
Progetti per una nuova utopia mediterranea. Rethinking Positano | Case fatte di sole | 2021 |
Palazzo Yacoubian. Architettura da letteratura | 2020 | |
Edicola del futuro: Newsclub | 2020 | |
Architettura come prodotto di ricerca. Linee guida per la valutazione del progetto | 2020 | |
Introduzione | Architettura come prodotto di ricerca. Linee guida per la valutazione del progetto | 2020 |
Tra corporeo e incorporeo. Esperienze di autovalutazione | Architettura come prodotto di ricerca. Linee guida per la valutazione del progetto | 2020 |
Linee guida per la compilazione della scheda valutativa | Architettura come prodotto di ricerca. Linee guida per la valutazione del progetto | 2020 |
Palazzo Yacoubian | Architettura come prodotto di ricerca. Linee guida per la valutazione del progetto | 2020 |
Thalassa. Meraviglie sommerse dal Mediterraneo | 2020 | |
V house | 2020 | |
Palazzo Volkhonka | 2019 |
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma