Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Sallustio Peruzzi. Veduta di Roma, scheda in A. Bisceglia, M. Ceriana, P. Procaccioli (a cura di), Pietro Aretino e l’arte nel Rinascimento, Firenze Giunti, 2019, p. 70 |
|
2019 |
Piranesi. Vedute de Roma antigua y moderna, in Giovan Battista Piranesi en la Biblioteca Nacional de Espana, a cura di D. Rodriguez Ruiz, H. Perez Gallardo, Madrid 2019, pp. 95-101 |
|
2019 |
Prima di Grandjean: rilievi e incisioni di architettura a Firenze tra Cinquecento e Settecento |
|
2019 |
Tra Firenze e Rio/Entre Florenca e Rio. Auguste Grandjean de Montigny (1776-1850) e la riscoperta dell'architettura del Rinascimento toscano |
|
2019 |
La Grande Villa Adriana. Il progetto della buffer zone |
|
2019 |
Il Disegno Nuovo di Roma Moderna di Mattheus Greuter. Un modello europeo, in A. Roca De Amicis (a cura di), Roma nel primo Seicento. Una città moderna nella veduta di Matthaus Greuter, Roma, Artemide 2018, pp. 50-77 (ISBN 978-88-7575-286-6) |
Il Disegno Nuovo di Roma Moderna di Mattheus Greuter. Un modello euroepeo, in A. Roca De Amicis (a cura di), Roma nel primo Seicento. Una città moderna nella veduta di Matthaus Greuter, Roma, Artemide 2018, pp. 50-77 |
2018 |
Un panorama sull’architettura sutrina fra il Cinque e il Settecento |
Sutri nel Cinque e Seicento. Catasti, architettura, arte e società |
2018 |
Clausure a Roma tra Cinquecento e Settecento: elementi di una topografia sacra, in M. Bevilacqua, M. Caffiero, S. Sturm (a cura di), Monasteri di clausura a Roma. Dalle soppressioni unitarie alla nascita del Fondo Edifici di Culto, Perugia, QuattroEmme, 2018, pp. 35-47 (ISBN 978-88-94971-06-4) |
Clausure a Roma tra Cinquecento e Settecento: elementi di una topografia sacra, in M. Bevilacqua, M. Caffiero, S. Sturm (a cura di), Monasteri di clausura a Roma. Dalle soppressioni unitarie alla nascita del Fondo Edifici di Culto, Perugia, QuattroEmme, 2018, pp. 35-47 (ISBN 978-88-94971-06-4) |
2018 |
M. Bevilacqua, M. Caffiero, S. Sturm (a cura di), Monasteri di clausura a Roma. Dalle soppressioni unitarie alla nascita del Fondo Edifici di Culto, Perugia, QuattroEmme, 2018, pp. 35-47 (ISBN 978-88-94971-06-4) |
|
2018 |
M. Bevilacqua, Baldinucci, Notizie sull’architettura, in “Storia della critica d’arte. Annuario della S.I.S.C.A.”, 2018, pp. 89-135 |
STORIA DELLA CRITICA D'ARTE |
2018 |
L'immagine di Roma moderna da Bufalini a Nolli. Un modello europeo |
|
2018 |
Presentazione, in M.T. Bartoli, M. Lusoli (a cura di), Diminuzioni e accrescimenti. Le misure dei maestri di prospettiva, Firenze 2018, pp. VII-VIII |
presentazione |
2018 |
Insegnamento d'architettura, pratica, collezionismo e studio del disegno architettonico nelle capitali del Barocco italiano tra 1670 e 1730. Firenze, in S. De Cavi (a cura di), Giacomo Amato.I disegni di palazzo Abatellis. Architettura, arredi e decorazione nella Sicilia Barocca, Roma, De Luca 2017, pp. 473-480 (ISBN 978-88-6557-338-9) |
Giacomo Amato.I disegni di palazzo Abatellis. Architettura, arredi e decorazione nella Sicilia Barocca |
2017 |
Aria naturale. Il concetto di Bernini per l'abside di S. Andrea al Quirinale, in M. Bevilacqua, A. Capriotti (a cura di), S. Andrea al Quirinale. Il restauro della decorazione della cupola e nuovi studi berniniani, Roma, De Luca, 2016, pp. 76-91 (ISBN 978-88-6557-279-5) |
S. Andrea al Quirinale. i restauri della decorazione della cupola e nuovi studi berniniani |
2016 |
Piranesi e la decorazione egizia, in Piranesi prima e dopo. Italia-Russia XVIII-XXI secolo (catalogo della mostra. Mosca, Museo Pushkin, settembre-novembre 2016), Treviso 2016, pp. 195-206 (ed. originale in lingua russa); pp. 95-100 (ed. italiana) (ISBN 978-88-99657-10-9) |
Piranesi prima e dopo. Italia-Russia XVIII-XXI secolo |
2016 |
S. Andrea al Quirinale. Il restauro della decorazione della cupola e nuovi studi berniniani |
|
2016 |
Mura di luce, facciate di diamanti. Metafore del bianco nell'architettura del Quattrocento, in "Opus incertum", 2016, pp. 34-47 |
OPUS INCERTUM |
2016 |
Piranesi’s Ironies. The Egyptian and Etruscan Dreams of Margherita Gentili Boccapaduli, in Giovanni Battista Piranesi. Predecessori, contemporanei e successori. Studi in onore di John Wilton-Ely, a cura di F. Nevola ("Studi sul Settecento romano"), 2016, pp. 211-244 |
STUDI SUL SETTECENTO ROMANO |
2016 |
Il sacello del cardinal Giovanni Francesco Guidi di Bagno in S. Alessio all'Aventino, in Curiosa Itinera. Scritti per Daniela Gallavotti Cavallero, a cura di E. Parlato, Roma, Ginevra Bentivoglio Editoria, 2015, pp. 347-367 (ISBN 978-88-98158-84-3 |
Curiosa Itinera. Scritti per Daniela Gallavotti Cavallero |
2015 |
Piranesi, crolli e rovine, in M. Barbanera, A. Capodiferro (a cura di), La forza delle rovine, Milano, Electa, 2015, pp. 126-141 (ISBN 978-88-918-0540-9) |
La forza delle rovine |
2015 |