Nome e qualifica del proponente del progetto: 
sb_p_1962629
Anno: 
2020
Abstract: 

Il tumore del colon localmente avanzato è definito come un tumore non metastatico stadiato clinicamente preoperatoriamente T3-T4, con o senza coinvolgimento linfonodale. La resezione chirurgica seguita dalla chemioterapia adiuvante (AC) rimane l'attuale trattamento standard per i pazienti con tumori del colon localmente avanzato.
La chemioterapia neoadiuvante (NAC) è ampiamente utilizzata nel carcinoma esofageo, gastrico e rettale localmente avanzato ed è ora uno standard di cura accettato in questi tipi di tumore. I potenziali benefici della NAC per il carcinoma del colon localmente avanzato (LACC) potrebbero portare alla riduzione delle dimensioni del tumore, all'eradicazione delle micrometastasi e alla prevenzione della perdita di cellule tumorali durante l'intervento chirurgico. Sebbene ben consolidato nelle neoplasie gastrica e nel carcinoma del retto, la NAC potrebbe essere presa in considerazione come opzione di trattamento anche in pazienti selezionati con tumore del colon localmente avanzato.
L'obbiettivo di questo studio e'quello di valutare la fattibilità, la sicurezza e l'efficacia della chemioterapia preoperatoria per cancro del colon localmente avanzato (LACC).

ERC: 
LS7_8
LS7_10
LS2_14
Componenti gruppo di ricerca: 
sb_cp_is_2680749
Innovatività: 

Data la scarsa evidenza scientifica allo stato attuale, i risultati di questo studio permetteranno di chiarire il ruolo della chemioterapia neoadiuvante in pazienti selezionati con LACC. Qualora i risultati del trattamento neoadiuvante fossero incoraggianti, pur mantenendo la sicurezza oncologica a lungo termine, questo approccio potrebbe essere utilizzato come strumento per un trattamento precoce della malattia.

Codice Bando: 
1962629

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma