Sapienza-Coni
Da ormai diversi anni è consolidata la collaborazione tra l’Istituto di Medicina dello Sport del CONI e la Sapienza. Il gruppo di ricerca composto dal Prof. Marco Bernardi, il Prof. Antonio Pelliccia, la Prof.ssa Maria Rosaria Squeo, il dott. Giuseppe Di Gioia e i due dottorandi in Scienze Motorie e sportive dott.ssa Annalisa Ciccarelli e il dott. Giulio Pugliese, lavora presso il Laboratorio di Fisiologia dell’Esercizio Fisico e Medicina dello Sport “M. Marchetti” e nel laboratorio dell’Istituto di Medicina dello Sport del CONI alla caratterizzazione dal punto di vista cardiovascolare, antropometrico e delle componenti della fitness legate alla salute degli atleti olimpici e paralimpici. Negli atleti paralimpici sono stati studiati e sono oggetto di ulteriori ricerche gli adattamenti cardiovascolari e muscolari degli atleti con mielolesione rispetto ad altri atleti con impairment locomotorio determinato da differenti condizioni di salute. Attualmente si indaga anche la relazione tra fitness aerobica, rischio cardiovascolare e stato infiammatorio in atleti con impairment locomotorio.
