Il rapporto dell'Intergovernmental Panel on Climate Change 2018 rappresenta lo stato attuale delle conoscenze sui cambiamenti climatici e sui loro potenziali impatti ambientali e socioeconomici, tematica sempre più centrale nel dibattito internazionale poiché condiziona da un lato la salvaguardia di territori, paesaggi e contesti urbani fragili, dall'altro usi, prestazioni ed efficienza di manufatti architettonici e oggetti di uso quotidiano.
In questo contesto di riferimento, la Proposta di ricerca, in continuità con le attività svolte e tuttora in corso, approfondisce, il contesto territoriale del Mediterraneo, nello specifico quello italiano, a partire dai risultati di uno studio dell'ENEA "Sea-level rise and potential drowning of the italian coastal plains: Flooding risk scenarios for 2100" (Antonioli et all., 2017) pubblicato sul Quaternary Science Reviews, che individua 33 aree costiere maggiormente esposte a rischio inondazione a seguito dell'innalzamento del livello del mare, con l'obiettivo di definire una strategia integrata di resilienza agli impatti territoriali riconducibili agli effetti del Sea Level Rise.
Obiettivo della ricerca è, dunque, quello di favorire, da un lato, il progresso della conoscenza sulle misure di adattamento dei territori costieri interessati da fenomeni di inondazioni, e, dall'altro, di individuare riferimenti metodologico-sperimentali e operativi che consentano ai policy maker e agli enti preposti al governo del territorio di assumere all'interno delle politiche e degli strumenti di pianificazione nuovi modelli di sviluppo fondati su una ritrovata consapevolezza del rapporto uomo-clima, con l'obiettivo di rendere città e territori climate-proof, attraverso azioni di riconnessione e di riconfigurazione delle componenti morfologiche e ambientali in grado di rispondere alla fragilità e vulnerabilità dei territori contemporanei, differenziate in relazione alla specificità dei contesti territoriali.
Il carattere innovativo della proposta si sostanzia nella potenzialità di realizzare un avanzamento delle conoscenze nell'ambito disciplinare della pianificazione e progettazione urbanistica e di individuare, all'interno del quadro delle "Linee guida nazionali per la difesa della costa dai fenomeni di erosione e dagli effetti dei cambiamenti climatici" (MATTM, 2018), riferimenti metodologico-sperimentali e operativi che consentano ai policy maker e agli enti preposti al governo del territorio di riflettere sulle modalità per sviluppare specifiche risposte alla scala locale rispetto agli effetti territoriali prodotti dal rischio di innalzamento del livello del mare e di assumere, all'interno delle politiche e degli strumenti di pianificazione, nuovi modelli di sviluppo orientati secondo il principio del climate proof-planning.
In questo senso, la ricerca propone, inoltre, la sperimentazione di strumenti e metodi per la costruzione di quadri conoscitivi (remote sensing), finalizzati alla valutazione della vulnerabilità degli ambiti urbani costieri, affinché conoscenze di settore e modelli climatici possano trovare opportuno download, fino a supportare, in accordo ad una logica area based, la scelta localizzativa delle azioni di coping, adattamento e trasformazione dei territori interessati dal fenomeno di rischio.