Esistono due tipi di interazioni neuro-tumorali: l'invasione perineurale (PNI) e l'innervazione intratumorale; la prima riguarda l'infiltrazione del nervo da parte delle cellule tumorali, la seconda l'opposto: fibre nervose che infiltrano la massa neoplastica.
Diversi articoli riportano un ruolo centrale delle cellule di Schwann (SC) nel fenomeno della PNI. L'adenocarcinoma duttale del pancreas (PDAC) è in grado di sfruttare il fenotipo "repair" delle SC, che fisiologicamente avrebbe il ruolo di organizzare la rigenerazione assonale. Queste SC favoriscono la dissociazione, migrazione e proliferazione delle cellule del PDAC.
Il colangiocarcinoma (CCA), come il carcinoma del pancreas, è un tumore neurotropico con un¿altissima frequenza di PNI;
non è noto, ad oggi, se presenti innervazione intratumorale. Un recente studio sul melanoma dimostra come le cellule tumorali siano in grado di attivare il fenotipo ¿repair¿ nelle SC che a loro volta alterano il microambiente favorendo la crescita tumorale in vitro e in vivo. l'obiettivo del progetto è caratterizzare gli eventi cellulari e molecolari sottesi ai fenomeni di "invasione perineurale" e "innervazione intratumorale" in modelli umani di melanoma e colangiocarcinoma.
Il microambiente tumorale ha un ruolo essenziale nello sviluppo delle neoplasie e nella loro progressione.
Esso è costituito da matrice extracellulare e da differenti tipi cellulari che interagiscono con le cellule tumorali mediante modalità paracrine o autocrine influenzandone proliferazione, invasione, morte, autofagia e potenziale metastatico.
Anche il sistema nervoso, tramite modificazioni dell'innervazione e del rilascio di neurotrasmettitori nel microambiente tumorale, può contribuire a controllare la crescita tumorale. Nel microambiente di un tumore solido sono state osservate
fibre nervose adrenergiche di nuova formazione che sembrano promuovere la crescita tumorale [1] con meccanismi che restano in parte sconosciuti e che meritano essere indagati.
Studi recenti hanno dimostrato che la denervazione può sopprimere la crescita del tumore e la sua metastatizzazione indicando la dipendenza del cancro dall'innervazione [2]. Inoltre I dati presenti in letteratura sul crosstalk neurotumorale si concentrano soprattutto su tumori del pancreas, prostata e distretto testa collo. Obiettivo di questo progetto è quello di indagare il contributo delle interazioni delle cellule neoplastiche con le cellule di Schwann focalizzandosi su modelli tumorali in vitro rappresentati da melanoma cutaneo e colangiocarcinoma.
La scelta di indirizzare lo studio soprattutto sulle cellule di Schwann nasce dall'esigenza di realizzare un avanzamento delle conoscenze in ambito tumorale prestando particolare attenzione alla componente gliale del tessuto nervoso, sulla quale
le informazioni relative al suo coinvolgimento nella crescita tumorale sono ancora poche.
La combinazione dell'analisi morfologica mediante utilizzo di specifici marcatori, la valutazione degli effetti dei mezzi condizionati e l'analisi dei processi quali proliferazione, migrazione, morte cellulare ed autofagia consentirà di chiarire quali siano gli effetti biologici della interazione tra cellule di Schwann e cellule tumorali. I risultati ottenuti consentiranno di individuare possibili meccanismi cellulari e molecolari alla base del fenomeno del crosstalk neurotumorale e potranno fornire dati per l'implementazione di nuove strategie terapeutiche nella gestione delle patologie neoplastiche.
Riferimenti bibliografici:
1) Magnon C, Hall SJ, Lin J, Xue X, Gerber L, Freedland SJ, Frenette PS. Autonomic nerve development contributes to prostate cancer progression. Science. 2013 Jul 12;341(6142):1236361
2) Boilly B, Faulkner S, Jobling P, Hondermack H. Nerve Dependence: From Regeneration to Cancer. Cancer Cell. 2017 Mar 13;31 (3):342-354.