Nome e qualifica del proponente del progetto: 
sb_p_1420742
Anno: 
2019
Abstract: 

Il trattamento chirurgico delle metastasi epatiche da neoplasie addominali ed extra-addominali non colon-rettali né neuroendocrine (NCRNNLM) rappresenta una scelta terapeutica in centri di riferimento. Tuttavia, non c'è ancora accordo riguardo al reclutamento a chirurgia e/o altri trattamenti locoregionali.
L'obiettivo di questo studio è determinare sopravvivenza e qualità di vita di pazienti con malattia oligometastatica trattati con chirurgia e/o trattamenti locoregionali vs pazienti con malattia oligometastatica trattati conservativamente.

ERC: 
LS7_7
LS7_1
LS7_10
Componenti gruppo di ricerca: 
sb_cp_is_1948545
sb_cp_is_1808308
sb_cp_is_1915365
sb_cp_is_1870525
sb_cp_is_1929753
sb_cp_is_1886476
sb_cp_is_1846286
sb_cp_is_1821056
sb_cp_is_1799474
sb_cp_is_1962454
sb_cp_is_1951011
sb_cp_is_1963495
sb_cp_is_1777044
sb_cp_es_252728
sb_cp_es_252729
sb_cp_es_252727
sb_cp_es_252730
sb_cp_es_252731
sb_cp_es_252732
sb_cp_es_252733
sb_cp_es_252734
Innovatività: 

Non è ancora universalmente accettato il trattamento chirurgico di metastasi epatiche NCRNN. In letteratura sono presenti solo 2 grandi case-series retrospettive, le restanti pubblicazioni riguardano principalmente series di miscellanea comprendenti pochi casi.
Questo studio si pone invece l'obiettivo di studiare prospettivamente l'outcome di pazienti oligomestatici per chiarire quale trattamento determini un miglior outcome in termini di sopravvivenza e qualità di vita.
Per quanto è noto pazienti oligometastatici non sono mai stati studiati come gruppo separato di pazienti in ricerche retrospettive e sono idealmente pazienti al IV stadio a miglior prognosi.

Codice Bando: 
1420742

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma