Le pubblicazioni dell'autore sono raggiungibili sul catalogo IRIS tramite il seguente link
L’intreccio tra critica alla metafisica, sorgere della filosofia della religione, primato della filosofia pratica nella filosofia moderna, in particolare nella filosofia classica tedesca tra criticismo e idealismo. Autori di maggiore interesse in questa cornice: Hegel, con particolare riguardo al periodo jenese e alla “Fenomenologia dello spirito”; Reinhold, in particolare il periodo del realismo logico e la filosofia del linguaggio; Jacobi; Eschenmayer; il tema della coscienza morale; il concetto di “sacro”. Altri campi di interesse: la filosofia della religione; la filosofia italiana del Novecento; la filosofia di Paul Ricœur; il tema del riconoscimento.
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma