Daniele Caprioli

Pubblicazioni

Le pubblicazioni dell'autore sono raggiungibili sul catalogo IRIS tramite il seguente link

ERC

  • LS5_8

KET

  • Life-science technologies & biotechnologies

Interessi di ricerca

English Version: My academic expertise is in the pharmacology and neuroscience of drug addiction, with a focus on neurobiology of drug relapse. This interest is rooted in the fact that the major challenge in treating addiction is to prevent relapse to drug use during abstinence. Moreover, research on neural substrates of drug relapse has yet to be translated into significant advances in addiction treatment. Thus, the major aim of my research is to elucidate the behavioral, environmental, and neural mechanisms underlying drug relapse. My multidisciplinary approach combines behavioral, cognitive, neuropharmacological, chemogenetic, and anatomical techniques in rats. I follow up on correlative measures of neuronal activity with causal demonstrations, using intracranial injections of pharmacological agents, messenger RNA interference, or state-of-the-art chemogenetic DREADD methods. I have experience in the techniques required to complete standard behavioral neuroscience projects both at a preclinical and clinical level (I am the PI also in clinical trials).

Versione in italiano: La mia competenza accademica si concentra sulla farmacologia e la neuroscienza della dipendenza da sostanze, con particolare attenzione alla neurobiologia della ricaduta. Questo interesse nasce dal fatto che la principale sfida nel trattamento della dipendenza è prevenire la ricaduta nell’uso di droghe durante il periodo di astinenza. Inoltre, la ricerca sui substrati neurali della ricaduta non è ancora stata tradotta in progressi significativi nel trattamento della dipendenza. Pertanto, l’obiettivo principale della mia ricerca è chiarire i meccanismi comportamentali, ambientali e neurali alla base della ricaduta. Il mio approccio multidisciplinare combina tecniche comportamentali, cognitive, neurofarmacologiche, chemogenetiche e anatomiche nei ratti. Integro misure correlate dell’attività neuronale con dimostrazioni causali, utilizzando iniezioni intracraniche di agenti farmacologici, interferenza dell’RNA messaggero o metodi chemogenetici DREADDs. Ho esperienza nelle tecniche necessarie per portare a termine progetti standard di neuroscienze comportamentali sia a livello preclinico che clinico (sono anche il responsabile principale in studi clinici).

Keywords

behavioral neuroscience
drugs/pharmaceuticals
Biosensing Techniques

Laboratori di ricerca

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma