Luciano Cupelloni

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Dall'istituzione del 'Laboratorio' ai giorni nostri L'albero della tecnologia. Dagli elementi costruttivi alla progettazione tecnologica ambientale. Riflessioni sulla didattica della tecnologia dell'architettura nella Scuola di Roma a 100 anni dalla fondazione 2023
Simulations beyond the building, identifying climate adaptation scale jumping potentials to district level. Research by design for the city of Monterotondo (Italy) Proceedings from BS2021: 17th Conference of the IBPSA 2021
The synergistic effect of time of exposure, distance and no use of personal protective equipment in the determination of SARS-CoV-2 infection: Results of a contact tracing follow-up study in healthcareworkers INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONMENTAL RESEARCH AND PUBLIC HEALTH 2021
Restorative design of urban brownfields. An interdisciplinary approach linking nature-based solutions, heritage requalification and human wellbeing Proceedings of Building Simulation 2019: 16th Conference of IBPSA 2019
Desvigne, Erskine, Rogers Greenwich Peninsula. Ecoquartieri e Green Infrastructure per nuove frontiere di rigenerazione urbana Eco-neighbourhoods and Green Infrastructure for new urban regeneration frontiers ABITARE LA TERRA 2019
Teaching and learning energy transition: Evidence from Rome U3 I QUADERNI 2019
La Città universitaria di Roma. Studi e riflessioni per il progetto di riqualificazione PALLADIO 2019
Restauro, miglioramento sismico e adeguamento funzionale. Roma, Complesso Tre Madonne IMPRESE EDILI 2018
Freespace alias indifferenza funzionale alias massima funzionalità. Lo spazio della fabbrica moderna per lo spazio della contemporaneità 2018
Nella tradizione dell'innovazione Roma. La rigenerazione dei quartieri industriali 2018
Dall'esposizione del bestiame alle esposizioni d'arte Roma. La rigenerazione dei quartieri industriali 2018
Riqualificazione architettonica e riconnessioni socio-ecologiche per la rigenerazione urbana. Il caso della città di Velletri. Architectural requalification and social ecological reconnections for urban regeneration. The city of Velletri case study Urbanistica online Dossier Costruire lo spazio pubblico. Tra storia, cultura e natura Building the public space. Between history, culture and nature 2018
Patrimonio Industriale e Naturale. Riqualificazione della ex-fabbrica LEO, Roma 2018
Materiali del moderno. Campo, temi e modi del progetto di riqualificazione Materiali del moderno. Campo, temi e modi del progetto di riqualificazione 2017
Ri-qualificare il Moderrno. Materiali, temi e modi Materiali del moderno. Campo, temi e modi del progetto di riqualificazione 2017
Regenerazione / Riqualificazione - Regeneration / Requalification Architettura, città e territorio verso la green economy. La costruzione di un manifesto della green economy per l’architettura e la città del futuro. 2017
Materiali del Moderno. Campo e metodo Materiali del moderno. Campo, temi e modi del progetto di riqualificazione 2017
Il Mattatoio di Testaccio a Roma: ghisa e ferro Materiali del moderno. Campo, temi e modi del progetto di riqualificazione 2017
Prefazione Progettare Green Infrastructure. Tecnologie, valori e strumenti per la resilienza urbana 2017
L'ala mazzoniana di Roma Termini Materiali del moderno. Campo, temi e modi del progetto di riqualificazione 2017

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma