Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Il Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità nella prospettiva del diritto internazionale |
NOMOS |
2024 |
La tutela delle persone affette da albinismo nella recente prassi del Comitato africano di esperti sui diritti e il benessere del minore |
ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI |
2023 |
Notes on the UN special rapporteur on the human rights of migrants. Practice, challenges and perspectives |
FEDERALISMI.IT |
2023 |
Il riconoscimento della protezione internazionale alle vittime di matrimonio forzato |
Donne migranti e violenza di genere nel contesto giuridico internazionale ed europeo /Migrant Women and Gender-based Violence in the International and European Legal Framework |
2023 |
Il meccanismo di follow-up della Convenzione interamericana sul contrasto alla corruzione |
Lotta alla corruzione e diritti umani. Teorie, buone prassi e normative a carattere internazionale e regionale |
2022 |
Lotta alla corruzione e diritti umani. Teorie, buone prassi e normative a carattere internazionale e regionale |
|
2022 |
La Convenzione di Nicosia sulla lotta contro il traffico illecito e la distruzione di beni culturali |
Liber amicorum Sergio Machisio. Vol. I. Il diritto della comunità internazionale tra caratteristiche strutturali e tendenze innovative. |
2022 |
The mandate and practice of the UN Special Rapporteur on the human rights of migrants. Some reflections in the light of international law |
QUARTERLY ON REFUGEE PROBLEMS - AWR BULLETIN |
2022 |
Una nuova pronuncia del Comitato africano di esperti sui diritti e il benessere del minore in merito alla tutela del diritto all'istruzione |
FEDERALISMI.IT |
2022 |
Sul rapporto tra istituzioni nazionali per la promozione e la tutela dei diritti umani e Comitato delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità |
Le istituzioni nazionali per la promozione e la tutela dei diritti umani. Profili teorici, comparativi e prassi |
2021 |
Le istituzioni nazionali per la promozione e la tutela dei diritti umani. Profili teorici, comparativi e prassi |
|
2021 |
Il Comitato africano di esperti sui diritti ed il benessere del minore. Profili giuridico-istituzionali e prassi applicative |
|
2020 |
Il fenomeno corruttivo nella prassi degli organi di controllo delle Nazioni Unite sulla tutela dei diritti umani |
ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI |
2020 |
Lotta alla corruzione e best practices |
Materiali per una cultura della legalità |
2020 |
La violazione del principio di non discriminazione in materia di cittadinanza di fronte al Comitato africano di esperti sui diritti ed il benessere del minore |
FEDERALISMI.IT |
2019 |
Il ruolo dei media nella prevenzione e nella lotta alla corruzione. Profili di diritto internazionale |
Prevenzione e contrasto alla corruzione. Elementi di ricostruzione storica e di analisi giuridica |
2019 |
Prevenzione e contrasto alla corruzione. Elementi di ricostruzione storica e di analisi giuridica |
|
2019 |
Family Reunification in the United Nations Human Rights Law |
Family Reunification: International, European and National Perspectives |
2018 |
Sul (mancato) adeguamento dell'ordinamento della Mauritania agli obblighi della Carta africana sui diritti e il benessere del minore in materia di contrasto alla schiavitù |
FEDERALISMI.IT |
2018 |
Family Reunification in International Law: The Current United Nations Legal Framework and the Practice of Human Rights Bodies |
NOMOS |
2018 |