Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Diritto costituzionale dell'economia |
|
2025 |
Lavoro e costituzione economica tra pluralismo e giudici, in C. Pinelli, D. Martire (a cura di), Torino, 2025 |
Diritto costituzionale dell'economia |
2025 |
Sport, salute e Costituzione |
La fiscalità dello sport tra realtà economica e valore sociale, Torino, 2025 |
2025 |
Ordinamento e fonti del diritto sportivo |
Lineamenti di diritto sportivo |
2024 |
Retribuzione e dover essere costituzionale alla luce della recente giurisprudenza della corte di cassazione |
AMBIENTEDIRITTO.IT |
2024 |
La guerra non è più un tabù. e il suo ripudio |
|
2024 |
Intervento nel dibattito "il futuro del diritto pubblico. il tempo e le sfide" |
DIRITTO PUBBLICO |
2024 |
La persona nello sport |
Lineamenti di diritto sportivo |
2024 |
Human in the loop. L’essere umano come fattore condizionante della – o condizionato dalla – intelligenza artificiale |
RIVISTA ITALIANA DI INFORMATICA E DIRITTO |
2024 |
Trattamenti sanitari obbligatori e sindacato del giudice costituzionale tra fatto scientifico e ragionevolezza |
|
2023 |
Le linee guida tra forma e sostanza. Il sistema delle fonti nel vortice dell'emergenza pandemica |
FEDERALISMI.IT |
2023 |
Diritto vivente e autorimessione della questione di legittimità costituzionale. nota a corte cost. n. 209/2022 |
GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE |
2023 |
Città, intelligenza artificiale, socialità dell’uomo. una diversa prospettiva |
La città come istituzione, entro e oltre lo Stato |
2023 |
Il differimento della riforma Cartabia alla Consulta. Profili critici dell'ordinanza di rimessione del Tribunale di Siena |
NOMOS. LE ATTUALITÀ NEL DIRITTO |
2023 |
Rassegna della giurisprudenza del Collegio di Garanzia dello Sport nell'anno 2022 |
RIVISTA DI DIRITTO SPORTIVO |
2023 |
"Rilevanza" e "non manifesta infondatezza". Due categorie giuridiche cabalistiche. |
GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE |
2022 |
L’ergastolo ostativo e lo stato attuale della giustizia costituzionale |
OSSERVATORIO COSTITUZIONALE |
2022 |
Intelligenza artificiale e stato costituzionale |
DIRITTO PUBBLICO |
2022 |
Inammissibilità del referendum e struttura della fattispecie. A proposito di Corte cost., sent. n. 51 del 2022 |
GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE |
2022 |
Le linee guida alla prova della pandemia. Atti di normazione flessibile e sistema delle fonti del diritto |
CORTI SUPREME E SALUTE |
2021 |