Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Commoning the Cities? Active Citizenship and Urban Commons |
RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE |
2023 |
Collective action, urban spaces, and common goods. The concept of informality from a sociological perspective |
Urban informality. A multidisciplinary perspective |
2023 |
Herbert Marcuse e l'arte come testimonianza di un mondo possibile |
Oltre la dimensione estetica. Arte, politica, società |
2023 |
Movimenti sociali e azione collettiva. Strategie, ruoli ed esperienze nelle città del XXI secolo |
LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI |
2022 |
Partiti politici e cittadinanza attiva. Strategie di inclusione e culture partecipative nei programmi elettorali a Roma |
Forme di partecipazione. Vol. 1/2022 |
2022 |
Ideologia |
Dizionario di sociologia per la persona |
2021 |
Azione collettiva, spazi urbani e beni comuni. Il concetto di informalità in una prospettiva sociologica |
La Città informale. Approcci teorici |
2021 |
Beni comuni urbani. Soggetti, pratiche e retoriche della città condivisa. |
|
2019 |
Antonio Gramsci: il concetto di egemonia. |
Le dimensioni del potere |
2018 |
Strumentale o sostanziale? Il web 2.0 dei partiti politici e della società civile. |
SOCIETÀMUTAMENTOPOLITICA |
2017 |
Beni comuni e cittadinanza attiva. Analisi critica del Regolamento per la cura e la rigenerazione dei beni comuni. |
Partecipazione civica, beni comuni e cura della città |
2017 |
La riforma federale nel Lazio e in Umbria |
La federalizzazione di uno Stato unitario: il controverso caso italiano. |
2017 |
Nuove forme di politica, democrazia e partecipazione |
SOCIOLOGIA |
2016 |
Between Post-materialism and Populism: the Political Culture of Five Star Movement Activists. |
Globalization and New Socio-Political Trends |
2016 |
il megafono e il brand |
MONDOPERAIO |
2016 |
Having Lost for Fear of Losing: Culture, Individual Interests and the Negative Spiral of the Italian Case |
SOCIOLOGY AND ANTHROPOLOGY |
2015 |