Chiara Mari

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Gli strumenti della rigenerazione urbana adottati dalle università L'università pubblica italiana per città e territori 2025
La sussidiarietà orizzontale nella partecipazione alle gare delle cooperative sociali LABSUS 2024
L'amministrazione condivisa modello per le comunità energetiche Al cuore dell'amministrazione condivisa 2024
Sicurezza urbana e inclusione di genere. Gli strumenti e il ruolo delle pubbliche amministrazioni FEDERALISMI.IT 2024
I beni culturali tra sussidiarietà orizzontale e trasparenza LABSUS 2024
Iniziativa privata e interessi pubblici nei procedimenti di autorizzazione per la transizione ecologica 2023
Urban regeneration and informal city in the European framework 2023
Le comunità energetiche. Un nuovo modello di collaborazione pubblico-privato per la transizione ecologica FEDERALISMI.IT 2022
Osservazioni sugli effetti del Piano Nazionale di ripresa e resilienza sull'organizzazione e funzionamento delle pubbliche amministrazioni GIUSTAMM.IT 2022
Considerazioni sui servizi offerti dalle pubbliche amministrazioni nel periodo della pandemia. Tendenze e piani di riforma strutturale GIUSTAMM.IT 2021
I nuovi lineamenti organizzativi delle università non statali NOMOS 2021
Rigenerazione urbana e città informale nel contesto europeo. Profili evolutivi, vantaggi e criticità FEDERALISMI.IT 2021
Il responsabile unico del procedimento nelle dinamiche organizzative delle amministrazioni pubbliche. Tendenze e prospettive IL DIRITTO DELL'ECONOMIA 2021
Il diritto di accesso agli atti interni. Un limite alla trasparenza? Nota a sentenza Tar Lazio, Roma, sez. I, 11 giugno 2020, n. 6457 GIUSTAMM.IT 2020
Le procedure amministrative semplificate per le fonti energetiche alternative nel quadro normativo europeo RIVISTA DELLA REGOLAZIONE DEI MERCATI 2020
Liberalizzazione e semplificazione dei procedimenti amministrativi edilizi in relazione all'emergenza Covid-19 WORKING PAPERS 2020
La gestione delle procedure di autorizzazione degli impianti di trattamento dei rifiuti L'amministrazione dei rifiuti a Roma. Un'analisi giuridica 2020
Il ruolo del privato nei procedimenti per le energie rinnovabili. Uno strumento per lo sviluppo sostenibile? FEDERALISMI.IT 2019
L'autorizzazione unica per l'esercizio di impianti eolici tra vicende modificative e tentativi di semplificazione. Nota a sentenza Consiglio di Stato, sez. IV, 14 settembre 2018, n. 5412 GIUSTAMM.IT 2018
Il partenariato pubblico - privato Note sui contratti pubblici alla luce del nuovo codice (aggiornate al decreto correttivo, d.lgs. 19 aprile 2017, n. 56) 2017

ERC

  • SH7_6
  • SH7_9
  • SH2
  • SH2_4
  • SH2_9

Interessi di ricerca

Gli interessi di ricerca riguardano il diritto amministrativo ed il diritto dell’ambiente con particolare riferimento ai settori delle energie rinnovabili, dei contratti pubblici e della rigenerazione urbana.

Keywords

diritto amministrativo
diritto dell'ambiente
diritto dell'energia
rigenerazione urbana
public procurement

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma