Titolo | Pubblicato in | Anno |
---|---|---|
Paesaggio e transizione ecologica | Simposio internazionale REUSO 2021. Roma, capitale d'Italia 150 anni dolo. Temi contemporanei. | 2021 |
Tecniche edilizie in area romana. il Castello di Bracciano in una perizia del 1803 | Simposio internazionale Reuso 2020. Restauro. Temi contemporanei per un confronto dialettico | 2020 |
Il Museo civico di Bracciano tra presente e futuro | Storie di persone e di musei. persone, storie, racconti ed esperienze dei musei civici di Lazio, Umbria e Toscana tra tutela e valorizzazione | 2019 |
I musei e la responsabilità del paesaggio | Quale cura per i territori storici? Riflessioni sulle prospettive di poter operare perché il fare umano sia integrativo e non distruttivo della bellezza del mondo. | 2018 |
Cultural Landscapes in International Charters | MUSEUM INTERNATIONAL | 2017 |
Castello Orsini Odescalchi di Bracciano. Progetto di ricerca e prime ipotesi interpretative | RECUPERO E CONSERVAZIONE | 2017 |
Le competenze professionali dei musei per la valorizzazione dei territori | Musei aperti al cambiamento. Prospettive, politiche e pratiche a confronto. | 2017 |
Paesaggi culturali e musei: una sfida per la contemporaneità | KERMES | 2017 |
Comunicare il paesaggio attraverso le carte internazionali | Delli aspetti de paesi. Vecchi e nuovi media per l'immagine del paesaggio. Tomo I: Costruzione, descrizione, identità storica | 2016 |
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma