L'inquinamento da geni di resistenza agli antibiotici (ARG) negli impianti di acqua potabile rappresenta un potenziale rischio per la salute pubblica umana. Recentissimi studi, infatti, dimostrano come la presenza di ARG negli impianti idrici favorisca la propagazione di batteri resistenti agli antibiotici (ARB). Il presente studio pilota ha come obiettivo la ricerca della presenza di geni di resistenza agli antibiotici nell'acqua potabile di rubinetto. I campioni saranno raccolti presso il punto di utilizzo del consumatore (rubinetto), in almeno tre diversi municipi della città di Roma. La ricerca proposta rappresenta il primo studio pilota, con approccio metagenomico, finalizzato a indagare la presenza di ARG nell'acqua potabile di una grande metropoli europea. I risultati consentiranno di capire quanto l'acqua potabile possa rappresentare un potenziale réservoir di determinanti genetici di resistenza agli antibiotici che, essendo facilmente trasmissibili tramite fenomeni di trasferimento genetico orizzontale, potrebbero costituire un rischio per la salute pubblica.
Nonostante, ad oggi, gli studi sulla presenza di geni di resistenza (ARG) e di eventuali elementi genetici mobili nelle acque di superficie, così come nelle acque reflue, sia in costante aumento, tali indagini nelle acque potabili italiane risultano ancora assai scarse. La possibilità di avviare uno studio pilota in grado di verificare, se i sistemi di distribuzione idrica possono fungere da serbatoio per la diffusione di geni di antibiotico-resistenza, costituisce un argomento ad oggi ancora poco indagato, e quindi innovativo, specie in Italia e più in generale in UE. Il controllo della qualità dell'acqua potabile si concentra sulla ricerca di specifici microrganismi patogeni presenti nei sistemi di distribuzione, ricerca effettuata con sistemi colturali tradizionali. L¿eventuale presenza di altri microrganismi ambientali non viene valutata sia perché non considerati patogeni per l¿uomo, sia perché sono, la gran parte delle volte, microrganismi incoltivabili. Questo però non li esclude dalla possibilità che siano portatori di determinanti di resistenza trasmissibili. I risultati ottenuti potrebbero migliorare le nostre conoscenze sulle caratteristiche di una risorsa primaria, qual è l'acqua potabile, introducendo un nuovo indicatore di qualità basato sulla presenza/assenza di geni di resistenza agli antibiotici. La valutazione della presenza di ARG nelle acque potabili consentirebbe un avanzamento delle conoscenze sul rischio per la salute umana legato al consumo dell¿acqua di rubinetto e al possibile trasferimento genetico al microbiota umano dei determinanti di resistenza. Inoltre fornirebbe indicazioni sulle possibili sorgenti di contaminazione correlabili ad aspetti antropici e geomorfologici, aprendo la possibilità a studi di natura interdisciplinare e gettando le basi per una possibile "indagine comparata a più ampio spettro" in merito alla presenza sia qualitativa che quantitativa di ARG nelle acque potabili in ambito europeo.