Lo scopo dell'assimilazione dei dati nei modelli meteorologici è quello di ottimizzare l'uso di tutte le informazioni disponibili al fine di stimare nel modo più accurato possibile lo stato dell'atmosfera. La ricerca proposta ha l'intento di confrontare gli output del modello meteorologico RAMS con quelli ottenuti a valle di un processo di elaborazione dei dati provenienti da una rete pilota di ricevitori GNSS in singola frequenza installata nella città di Roma.
Si procederà, dunque, all'esecuzione di un esperimento a scala locale sulla Regione Lazio in riferimento ad un periodo temporalmente definito. L'elaborazione dati interesserà l'intera filiera, dal dato grezzo all'output da modello e richiederà, dunque, una valutazione relativa alla gestione del dato GPS da ricevitori di classe geodetica e low cost, seguita dalla procedura di assimilazione tramite sistema 3D-var e da un'applicazione di very short forecast tramite il modello NWP RAMS.
I risultati saranno a questo punto tra loro confrontati sfruttando gli output relativi ad una fase precedente e ad una successiva all'assimilazione dei dati GPS da ricevitori di classe geodetica. L'ultimo step riguarderà una valutazione statistica riferita al confronto diretto tra i dati da modello e i dati risultanti dall'elaborazione dei ricevitori GPS in singola frequenza.
Sicuramente il progetto qui proposto offrirebbe un non trascurabile supporto all' innovazione nell'ambito del rapporto interdisciplinare tra Geomatica e Meteorologia.
Considerato, inoltre, il ruolo di rilievo ad oggi rivestito in ambito non solo scientifico, ma anche e soprattutto sociale, degli eventi metereologici di carattere intenso è senza dubbio possibile affermare l'evidente avanzamento che una simile applicazione apporterebbe, nonché il notevole apporto innovativo al sistema di conoscenze che ad oggi rappresenta lo standard de facto nel settore della modellistica meteorologica previsionale.