
Il laboratorio di Biotecnologie Cellulari è coinvolto in progetti di ricerca traslazionale nell’ambito della medicina rigenerativa:
- Messa a punto di protocolli di trasferimento clinico per l’allestimento, espansione e produzione in GMP di tessuti organoidi “in vitro” e di terapie cellulari per il trattamento di varie patologie
- Analisi funzionali e “omiche” (trascrittoma, metiloma) per lo studio dei pathways di differenziamento, senescenza e immunomodulazione delle cellule staminali mesenchimali adulte
- Utilizzo di approcci molecolari/epigenetici per l’implementazione delle proprietà biologiche e dell’efficacia clinica delle cellule staminali adulte
Inoltre, il laboratorio si occupa di ricerca anche in ambito oncologico:
- Farmaci epigenetici ed effetti antitumorali nei tumori solidi: caratterizzazione di meccanismi molecolari nello sviluppo, progressione tumorale e resistenza alle terapie
- Studio di pathways immunomodulatori e del loro ruolo nella biologia dei tumori solidi
- Analisi “omiche” di trascritti codificanti e non codificanti (microRNA e RNA circolari) per l’identificazione di nuovi target diagnostici/prognostici/terapeutici nell’ambito della medicina personalizzata contro i tumori solidi
