
Analisi citofluorimetriche multiparametriche applicabili a diversi settori scientifici, quali l'oncologia e l'oncoimmunologia. Gli strumenti presenti nel laboratorio permettono di identificare e caratterizzare sottopopolazioni cellulari, con l'obiettivo di identificare nuovi biomarcatori di diagnosi, prognosi e rischio di malattia e di caratterizzare fenotipicamente e funzionalmente le cellule immunitarie presenti nel microambiente.
Struttura:
Attività didattica:
10
Attività ricerca:
90
Attività servizio:
0
Personale docente e di ricerca:
diana.bellavia@uniroma1.it
giovanni.bernardini@uniroma1.it
antonello.campese@uniroma1.it
gianluca.canettieri@uniroma1.it
cristina.cerboni@uniroma1.it
Marco.Cippitelli@uniroma1.it
lucia.dimarcotullio@uniroma1.it
cinzia.fionda@uniroma1.it
giuseppe.giannini@uniroma1.it
rosa.molfetta@uniroma1.it
giuseppe.sciume@uniroma1.it
alessandra.soriani@uniroma1.it
silvano.sozzani@uniroma1.it
claudio.talora@uniroma1.it
alessandra.zingoni@uniroma1.it
Strumentazioni:
LSRFortessa™ - Becton Dickinson
FACS CANTO II - Becton Dickinson

Ubicazione:
327
Responsabile:
helena.stabile@uniroma1.it
Strumentale