Detrimental and beneficial social factors leading to inclusive societies

 

il progetto esamina i fattori che portano gli individui ad opporsi all’inclusività sociale in funzione di: incertezza percepita, bisogno di chiusura cognitiva (BCC), desiderio di cultural tightness (TC) e binding moral foundations (BMF). Cinque studi empirici testeranno un modello cui l’interazione tra orientamento politico, BCC e incertezza portano a livelli maggiori di BMF e TC che, a loro volta, inducono ridotto supporto per l’inclusività. Verranno impiegate misure esplicite di inclusività, orientamento politico, BMF e TC. Lo Studio 1 misurerà BCC e incertezza. Lo Studio 2 manipolerà l’incertezza e misurerà il BCC. Lo Studio 3 manipolerà il BCC mentre l’incertezza verrà misurata. Lo studio 4 manipolerà NCC e incertezza. Lo Studio 5 replicherà lo Studio 1 usando misure implicite. I risultati permetteranno di chiarire il processo psicologico che porta, gli individui, in condizioni di incertezza che innalzano BCC, MF e desiderio di norme rigide, a restringere l’inclusività sociale. 

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma