DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E MOLECOLARE

OncoOmics Lab – Cancer Multi-Omics and Translational Biology

OncoOmics Lab – Cancer Multi-Omics and Translational Biology

Il OncoOmics Lab – Cancer Multi-Omics and Translational Biology si focalizza sull’integrazione di dati genomici, trascrittomici, metabolomici e proteomici per comprendere i meccanismi di resistenza ai trattamenti nei tumori solidi. Il gruppo studia la riprogrammazione metabolica, l’adattamento mitocondriale e il ruolo delle cellule staminali tumorali, con particolare attenzione a prostata e polmone.

Clinical Diabetes, Metabolism and Lifestyle Medicine (DiaLife)

Clinical Diabetes, Metabolism and Lifestyle Medicine (DiaLife)

Lo stile di vita, inteso come alimentazione sana, attività fisica, qualità del sonno, interazioni sociali, sessualità, astensione dalle sostanze dannose e gestione dello stress, ha effetti molteplici sul metabolismo e i dsordini ad esso associati come l'obesità e il diabete. L'obesità e il diabete, oltre ad essere impattati dallo stile di vita, impattano a loro volta lo stile di vita, inficiando i livelli di attività fisica, la risposta all'esercizio (allenabilità), la qualità del sonno e della vita e il benessere psico-fisico.

Molecular DiabAging Team

Molecular DiabAging Team

L’attività di ricerca del gruppo si focalizza su diabete, disturbi metabolici, obesità, invecchiamento e relative complicanze, incluso il cancro. L’obiettivo è comprendere i meccanismi molecolari coinvolti nelle disfunzioni metaboliche, nelle alterazioni dello stato nutrizionale e nei processi di invecchiamento, nonché nelle loro complicanze, oncologiche comprese.

Cardio-Metabolic Team

Cardio-Metabolic Team

Le ricerche del Cardio-etabolic Team sono rivolte alla soluzione di problemi di fisiopatologia dell'obesità, prediabete,  diabete tipo 2 e delle complicanze cardiovascolari correlate coniugando ricerca molecolare con ricerca clinica.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma