Appunti su manierismo e modernismo: le metamorfosi del wit
L’articolo prende le mosse dalle riflessioni di Curtius sul manierismo come costante della letteratura europea, riprese in seguito da Hocke, per collegare le riflessioni critiche sul wit in ambito cinque-seicentesco con le valutazioni di T S. Eliot sulla poesia metafisica di John Donne, e ragionare su una possibile continuità anche formale.