I profili giuridici relativi alla rinuncia dell'uso del carbone come materia prima energetica
la crescita della domanda mondiale di energia non può che condurre ad uno scenario di efficientamento energetico nonché all’abbandono delle tradizionali fonti di approvvigionamento, quali il carbone, ma anche il c.d. nucleare e il petrolio, in favore di energie rinnovabili. In tale contesto , l’Unione Europea ha delineato le proprie strategie in materia energetica focalizzandosi su due obiettivi: il primo, la progressiva decarbonizzazione dell’economia, il secondo (strettamente connesso al primo), la piena realizzazione di un mercato unico.