Hong Kong: lettura del tessuto urbano tridimensionale a specializzazione commerciale/turistica, per la trasformazione e il progetto contemporanei. Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 07:30
L'architettura partecipata nel nuovo millennio - Politicità del progetto nell'epoca post-ideologica Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 07:23
João Mendes Ribeiro. Estetica e poetica nel progetto di trasformazione architettonica Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 07:22
Forme e Spazi temporanei dell'accoglienza come attivatori di processi di rigenerazione urbana per la città contemporanea Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 07:20
The Architects Collaborative. Collaborazione oltre l'individualismo nel progetto. L'esperienza di Gropius e del T.A.C. a Roma negli anni Sessanta del Novecento Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 07:19
RIABILITARE SPAZI E PERSONE. LE CARCERI ROMANE. Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 07:15
Architetture Incompiute: strumenti di analisi e metodologie di intervento per il riuso. Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 07:02
Do-it-together architecture for health. Modelli costruttivi per l'architettura della cooperazione Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 07:02
ROMA 1960. Le attrezzature olimpiche di Pierluigi Nervi nell'evoluzione e nelle trasformazioni del quartiere Flaminio. Vicende, analisi e ipotesi dei valorizzazione del sistema urbano formato dal Palazzetto dello Sport, dallo Stadio Flaminio e dal v... Submitted by Anonimo (not verified) on Tue, 19/04/2022 - 07:01
Progetto per una "città plurale". Il quartiere Esquilino, accoglienza e integrazione nel disegno della città contemporanea. Submitted by Anonimo (not verified) on Wed, 13/04/2022 - 12:45